My Account

Lost Password Register
Biolife Shop
Categorie
  • Bellezza
    • Estetica corpo
    • Estetica viso
      • BIC Biolife Intelligent Cosmetics
      • Linea Botulife
  • Integratori salute
    • Antiaging/Radicali liberi e tossine
    • Antinfiammatori
    • Capelli
    • Coaudiuvanti oncologici
    • Colon e Intestino
    • Ginecologia
      • Fertilità donna
      • Menopausa
    • Longevità
    • Pacchetti risparmio
    • Papilloma virus – HPV
    • Sistema cardiovascolare
      • Circolazione sanguigna
      • Ipercolesterolemia
      • Ipertensione
    • Riequilibrio
    • Sistema nervoso
      • Stress
    • Stanchezza cronica
  • Integratori sportivi
  • Prevenzione
  • Sistema immunitario
  • Controllo del peso
More Categories
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Catalogo
    • Bellezza
    • Integratori
      • Integratori salute
      • Integratori sportivi
      • Prevenzione
      • Sistema immunitario
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Catalogo
    • Bellezza
    • Integratori
      • Integratori salute
      • Integratori sportivi
      • Prevenzione
      • Sistema immunitario
  • Contatti
Home/Integratore sulforafano/Utilizzo e benefici del sulforafano nell’oncologia integrata
26 Nov

Utilizzo e benefici del sulforafano nell’oncologia integrata

  • Posted by Biolifeshop
  • 0 Comment(s)

E’ ormai provato che l’approccio terapeutico aggressivo che caratterizza la medicina tradizionale in campo oncologico, non è sufficiente. Chirurgia, chemioterapia e radio devono essere affiancate dalla medicina naturale, che propone molecole coadiuvanti delle terapie tradizionali, rispettando maggiormente l’organismo e senza effetti collateriali.

La medicina integrata si occupa proprio di questo, integrando nei protocolli standard le molecole naturali che maggiormente si sono dimostrate efficaci nei casi oncologici.

 

Il sulforafano e le sue proprietà

Il sulforafano, insieme a palifenoli, glucosinolati, carotenoidi e indoli è una delle principali sostanze antiossidanti di cui è ricco il broccolo, molto utile per la prevenzione dei tumori dell’apparato digerente. In particolare, questo composto è un potente induttore degli enzimi di fase 2 che proteggono la cellula dai danni ossidativi causati dai radicali liberi.

I radicali liberi sono composti tossici derivanti dalla pulizia delle cellule, molto aggressivi, che il sistema immunitario non riesce a bloccare, causando danni irreparabili. L’organismo si ammala e degenera quando le cellule non riescono più a pulire l’interno delle cellule.

La formazione dei radicali liberi è causata da diversi fattori: alimentazione scorretta e troppo ricca di alimenti animali e povera di vegetali, fumo di sigaretta, consumo di alcol, sovrappeso, inquinamento, sedentarietà e uso prolungato di farmaci.

Il sulforafano argina lo stess ossidativo, responsabile di invecchiamento precoce e gravi patologie.

 

 Proprietà chemio-preventive

Il sulforafano glucosinato (SGS), nella sua forma pura, è un antiossidante indiretto che pare avere proprietà chemio-preventive.

La sua attività è di richiamo degli enzimi antiossidanti, a differenza dell’attività diretta della vitamina C, E e del beta-carotene. L’azione è ad ampio spettro e il suo effetto si protrae più a lungo, addirittura per giorni dopo la loro eliminazione.

Il sulforafano risulta anche in grado di inibire la crescita dele cellule cancerose, costrastandone la riproduzione attraverso l’interruzione del processo di divisione cellulare e l’induzione dell’apoptosi e potenziando l’attività di alcuni geni che individuano e riparano il DNA danneggiato.

Il sulforafano è efficace nel cancro del seno, delle ovaie, del pancreas, dei plomoni, della vescica, dell’utero, della prostata e del colon. In particolare, il sulforafano può sostituirsi al gene Pten bloccando la cancerogenesi nella neoplasia della prostata.

E’ utile anche per migliorare la sintomatologia ulcerosa e contro alcune forme del batterio H. Pylori, che si annida a livello gastrico e contro il quale spesso gli antibiotici non risultano essere efficaci.

Tale è la potenza del sulforafano, che uno studio condotto dal Comprehensive Cancer Center del Michigan ha dimostrato come sia in grado di uccidere le staminali del cancro al seno che alimentano la massa tumorale e contro cui i farmaci chemioterapici possono poco. A ciò si aggiunge l’efficacia nella prevenzione della crescita di nuove neoplasie.

Questo studio molto promettente apre le porte ad ulteriori ricerche sull’importanze di questo composto del broccolo nel trattamento delle malattie oncologiche, specialmente in abbinamento ad altri composti naturali e di sintesi.

Molto interessante anche la sua attività antiangiogenica e antiproliferativa a livello intestinale; il sulforafano intergisce e annulla le tossine cancerogene.

Ovviamente, come qualsiasi molecola naturale, per avere gli effetti sopracitati, anche il sulforafano deve essere assunto in dosi corrette, quindi non è sufficiente nutrirsi di broccoli, specie se cotti in acqua, che comporta la perdita del 70% dei composti antiossidanti.

E’ quindi opportuno acquistare un integratore specifico, meglio se contenente anche la curcumina come nel caso del Biolife Curcumin Plus, innovativo sciroppo altamente bioedisponibile che unisce proprietà antifiammatorie e antiossidanti. Questo prodotto è particolarmente consigliato perchè le due molecole hanno un’azione sinergica che apporta grandi benefici all’organismo per la prevenzione delle malattie oncologiche, l’inibizione della crescita delle cellule cancerose e il supporto ai pazienti durante la chemioterapia.

 

Categories: Integratore sulforafano, Oncologia
0
498
0

Iscriviti alla NEWSLETTER per ricevere le nostre offerte

Internazionale Biolife prende
per mano la tua salute

Indirizzo: Via Fiume, 3 – 74121 Taranto (TA)

Email: info@internazionalebiolife.eu

Informazioni

  • Come ordinare
  • Condizioni legali
  • Modalità di pagamento
  • Condizioni di spedizione
  • Resi e cambi
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Menu

  • Chi siamo
  • Catalogo
  • Contatti

Contatti

Tel: +390992310978

Cell: +393402394021

Copyright ©Internazionale Biolife S.r.l. P.IVA 02920070733 – SU9YNJA – REA TA179430

Pagamenti accettati

  • Cash on Delivery
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.Accetto Non accettoCookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

  • Facebook
  • Scrivici
  • Whatsapp