My Account

Lost Password Register
Biolife Shop
Categorie
  • Bellezza
    • Estetica corpo
    • Estetica viso
      • BIC Biolife Intelligent Cosmetics
      • Linea Botulife
  • Integratori salute
    • Antiaging/Radicali liberi e tossine
    • Antinfiammatori
    • Capelli
    • Coaudiuvanti oncologici
    • Colon e Intestino
    • Ginecologia
      • Fertilità donna
      • Menopausa
    • Longevità
    • Pacchetti risparmio
    • Papilloma virus – HPV
    • Sistema cardiovascolare
      • Circolazione sanguigna
      • Ipercolesterolemia
      • Ipertensione
    • Riequilibrio
    • Sistema nervoso
      • Stress
    • Stanchezza cronica
  • Integratori sportivi
  • Prevenzione
  • Sistema immunitario
  • Controllo del peso
More Categories
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Catalogo
    • Bellezza
    • Integratori
      • Integratori salute
      • Integratori sportivi
      • Prevenzione
      • Sistema immunitario
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Catalogo
    • Bellezza
    • Integratori
      • Integratori salute
      • Integratori sportivi
      • Prevenzione
      • Sistema immunitario
  • Contatti
Home/Integratori sclerosi multipla/Studi sulla terapia chelante nella sclerosi multipla
22 Gen

Studi sulla terapia chelante nella sclerosi multipla

  • Posted by Biolifeshop
  • 0 Comment(s)

Alcune delle più comuni malattie neurologiche come la sclerosi multipla, la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) e il morbo di Parkinson, nonchè alcune forme di autismo, potrebbe essere correlate in qualche modo all’accumulo di metalli pesanti nell’organismo.

I metalli tossici cui facciamo riferimento sono: nickel, cadmio, piombo, alluminio, mercurio, arsenico e molti altri. Si trovano un pò ovunque: nell’alimentazione, nell’industria cosmetica e automobilistica, ed è quindi difficile se non impossibile, non venirci a contatto.

Gli studi sugli effetti negativi dell’accumulo di metalli hanno avuto inizio molti decenni fa mentre già in epoca romana ci si era accorti della correlazione tra l’accumulo di piombo presente negli acquedotti e l’insorgenza di determinate malattie. Vi sono oramai numerose evidenze scientifiche della correlazione tra accumulo di alluminio e Alzheimer, tra autismo e accumulo di mercurio, tra SLA e accumulo di cadmio e piombo.

I metalli pesanti hanno dimensioni molto piccole, grazie alle quali riescono a prenetrare attraverso la barriera ematoencefalica e raggiungere il sistema nervoso centrale, danneggiandolo. Gli altri organi, privi di barriera, accumulano i metalli pesanti in maniera ancora più rapida.

I danni provocati dai metalli pesanti si concentrano sulla distruzione della mielina, una sostanza che isola le fibre nervose affichè possano trasmettere gli impulsi elettrici e far funzionare in modo corretto il sistema nervoso. L’effetto tossico di queste sostanze sulle cellule porta all’insorgenza della sclerosi multipla, una delle malattie da demielinizzazione della guaina nervosa. La distruzione avviene ad opera delle cellule immunitarie che attraversano la barriera ematoencefalica aggredendo la mielina. Uno dei fattori di rischio ambientale di questa terribile malattia di origine autoimmune è, appunto, l’accumulo di metalli pesanti.

Non esiste una cura per la sclerosi multipla, solo trattamenti farmacologici in grado di rallentare la progressione della malattia; la prognosi è incerta.

L’accumulo di mercurio nell’organismo può produrre reazioni autoimmuni e accelerare la progressione di malattie neurologiche. Da alcuni studi ancora al vaglio della comunità scientifica, pare che anche elevate concentrazioni di piombo presenti nel suolo, come nella zona industriale di Taiwan, siano correlate all’incidenza della malattia in quella zona.

Tra i metalli ve ne sono alcuni fondamentali per l’esecuzione dei processi metabolici dell’organismo. Parliamo di cromo, rame, ferro, nichel, silicio, arsenico e cobalto. Al contrario, mentre cadmio, mercurio, piombo e cromo sono tossici anche se presenti in bassissime concentrazioni. Le tarapia chelante rimuove i metalli pesanti tossici utilizzando delle sostanze che intrappolano le molecole formando con esse legami chimici. Viene usata anche per il trattamento di intossicazioni acute. Naturalmente, prima di intraprendere una terapia chelante è importante effettuare esami specifici finalizzati a constatare l’effettiva presenza degli elementi tossici nell’organismo poichè può comportare qualche rischio, come ad esempio la rimozione anche dei metalli essenziali per il corretto funzionamento del corpo.

Si fa presente che la terapia chelante non può in alcun modo riparare i danni da demielizzazione nelle malattie neurologiche. Gli studi finora effettuati rispetto alla possibilità di trattare i pazienti affetti da sclerosi multipla sono piuttosto contraddittori. Un esperimento del 1985 ha testato l’uso del Rodilemid, un composto chelante, ottenendo risultati promettenti che non sono stati confermati in seguito. Un altro gruppo di ricerca nel 2000 ha testato la Desferoxamina (agente chelante il ferro) ma senza alcun segno di efficacia.

Tuttavia alcuni medici, ad oggi, propongono la terapia chelante per la sclerosi multipla. Nelle corrette dosi e modalità di assunzione, il trattamento è ben tollerato e comporta scarsi effetti collaterali. Sicuramente assumere un chelante può apportare benefici ai malati di sclerosi ma non può essere considerato un trattamento specifico nè, tantomeno, risolutivo.

 

Fonti

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6468554/

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23799061/

https://www.jns-journal.com/article/S0022-510X(15)00506-7/fulltext

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27666813

http://www.bhu.ac.in/journal/vol56-2012/BHU-7.pdf

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18282582

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/3938075

 

Categories: Integratori sclerosi multipla, Malattie neurologiche
0
700
0

Iscriviti alla NEWSLETTER per ricevere le nostre offerte

Internazionale Biolife prende
per mano la tua salute

Indirizzo: Via Fiume, 3 – 74121 Taranto (TA)

Email: info@internazionalebiolife.eu

Informazioni

  • Come ordinare
  • Condizioni legali
  • Modalità di pagamento
  • Condizioni di spedizione
  • Resi e cambi
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Menu

  • Chi siamo
  • Catalogo
  • Contatti

Contatti

Tel: +390992310978

Cell: +393402394021

Copyright ©Internazionale Biolife S.r.l. P.IVA 02920070733 – SU9YNJA – REA TA179430

Pagamenti accettati

  • Cash on Delivery
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.Accetto Non accettoCookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

  • Facebook
  • Scrivici
  • Whatsapp