
Snelsì, perdi peso in modo naturale con il drenaggio.
- Posted by Biolifeshop
- 0 Comment(s)
Il drenaggio, la perdita dei liquidi in eccesso, è un’operazione molto importante per mantenere l’equilibrio del nostro organismo e anche per perdere peso. Non è soltanto la massa grassa, infatti, a comportare un peso maggiore ma anche i liquidi che rimangono all’interno dei tessuti dell’organismo che creano altresì problemi nel corretto funzionamento di alcuni organi, tra cui i vai sanguigni.
Drenare significa, in senso stretto, perdere acqua, ed è un processo non così semplice da mettere in atto.
Come si crea la ritenzione idrica
Il nostro organismo trattiene l’acqua all’interno dei tessuti, nelle cellule. Se l’acqua trattenuta è tanta si avranno problemi di ritenzione idrica, che macroscopicamente, si esplicita con fenomeni come la cellulite, ma che si può percepire semplicemente premendo con il dito sulla pelle e notando che la fovea (la parte bianca che si forma dopo la pressione) rimane chiara troppo a lungo prima di tornare del colore rosato tipico della pelle.
L’acqua nell’organismo viene trasportata dai Sali. In altre parole, l’acqua circonda la singola molecola di sale da cucina, ad esempio (NaCl) come una nuvola di molecole (H2O) che seguono il sale ovunque vada. Se il sale rimane all’interno delle cellule avremo la ritenzione, se passa nei vasi sanguigni e poi nei reni avremo un drenaggio.
Il sale si muove dentro e fuori dalle cellule con due metodi diversi, uno passivo, che non richiede trasferimento di energia e uno attivo, che richiede energia dall’organismo.
- il metodo passivo è un sistema chiamato osmolarità, che equilibra la salinità presente all’interno e all’esterno della membrana cellulare semipermeabile. Per usare una metafora, il processo è analogo a quello che accade alle dita che rimangono per qualche ora nell’acqua e che avvizziscono per effetto dell’osmopolarità. Il sale presente nei tessuti esce dalle dita e finisce nell’acqua.
- Il metodo attivo si basa su strutture dette pompe cellulari che, per evitare che la salinità aumenti o diminuisca troppo all’interno delle cellule hanno la funzione di far entrare o uscire sale, e quindi acqua, dai tessuti.
Per ottenere il drenaggio si può agire in ambo i modi. Attraverso l’osmopolarità si inseriranno particolari sali (non è detto che sia il sale da cucina) che attirano l’acqua fuori dai tessuti, mentre il secondo metodo andrà a stimolare le pompe cellulari perchè lavorino più velocemente.
Si può agire sull’organismo anche con prodotti diuretici che aumentano la pressione sanguigna permettendo al rene di filtrare maggiormente i liquidi ed eliminando l’acqua precedentemente estratta dai tessuti.
I prodotti che favoriscono il drenaggio
Esistono diversi prodotti che favoriscono il drenaggio e che agiscono in modo diverso in base alla loro composizione. I più utilizzati sono i diuretici, ma non sempre sono indicati, ad esempio vanno evitati in soggetti affetti da ipotensione arteriosa.
Tra i rimedi naturali che favoriscono il drenaggio, e quindi la perdita di peso, senza alcuna controindicazione, troviamo SnelSì, un integratore a base di Papaina e Cassia che permettono l’estrazione dell’acqua dai tessuti, di Banaba che permette l’attivazione delle pompe cellulari per l’espulsione dei Sali e di Cardo Mariano che favorisce la diuresi.
Nel prodotto sono contenute anche altre sostanze che riducono il senso di fame e che attivano il metabolismo dei carboidrati e degli acidi grassi: un unico prodotto che aiuta il controllo e la riduzione del peso attivando il fisiologico drenaggio dei liquidi dell’organismo.
Altri metodi per favorire il drenaggio
Farmaci e integratori sono essenziali per favorire il drenaggio, perché senza una sostanza che dà l’input per iniziare il processo drenante, il corpo non riesce a raggiungere questo obiettivo da solo. Tuttavia ci sono anche alcuni metodi che massimizzano l’effetto del prodotto, che sono i seguenti:
- bere molto durante la giornata serve a creare un ricambio di acqua che, in presenza di un flusso continuo, estrarrà sali dai tessuti. Se c’è poca acqua questi rimarranno all’interno;
- ridurre l’apporto di sale: poichè il sale trattiene i liquidi all’interno dei tessuti, evitare alimenti che lo contengono in quantità elevata favorisce il drenaggio;
- consumare molte verdure le quali contengono molta acqua e poco sale. Le verdure rappresentano alcuni tra gli alimenti migliori per favorire una dieta drenante.
Il drenaggio è fondamentale per perdere peso e contrastare patologie cardiocircolatorie che possono rivelarsi molto gravi in presenza di uno squilibrio idrico-salino dell’organismo.