My Account

Lost Password Register
Biolife Shop
Categorie
  • Bellezza
    • Estetica corpo
    • Estetica viso
      • BIC Biolife Intelligent Cosmetics
      • Linea Botulife
  • Integratori salute
    • Antiaging/Radicali liberi e tossine
    • Antinfiammatori
    • Capelli
    • Coaudiuvanti oncologici
    • Colon e Intestino
    • Ginecologia
      • Fertilità donna
      • Menopausa
    • Longevità
    • Pacchetti risparmio
    • Papilloma virus – HPV
    • Sistema cardiovascolare
      • Circolazione sanguigna
      • Ipercolesterolemia
      • Ipertensione
    • Riequilibrio
    • Sistema nervoso
      • Stress
    • Stanchezza cronica
  • Integratori sportivi
  • Prevenzione
  • Sistema immunitario
  • Controllo del peso
More Categories
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Catalogo
    • Bellezza
    • Integratori
      • Integratori salute
      • Integratori sportivi
      • Prevenzione
      • Sistema immunitario
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Catalogo
    • Bellezza
    • Integratori
      • Integratori salute
      • Integratori sportivi
      • Prevenzione
      • Sistema immunitario
  • Contatti
Home/Integratore immunomodulante/Policondrite ricorrente: come sostenere il sistema immunitario
21 Giu

Policondrite ricorrente: come sostenere il sistema immunitario

  • Posted by Biolifeshop
  • 0 Comment(s)

La policondrite ricorrente è una malattia cronica autoimmune tra le più rare, che colpisce prevalentemente il sesso femminile e soggetti tra i 50 e i 60 anni d’età. Si caratterizza per un’infiammazione e una distruzione della cartilagine di alcune parti del corpo come articolazioni, orecchio, naso, laringe, occhio, trachea, bronchi e vasi sanguigni.

Si chiama “ricorrente” proprio perchè il paziente va incontro a riacutizzazioni periodiche che, di volta in volta, peggiorano lo stato delle strutture aggredite fino a distriggerle. I sintomi sono vari e di varia gravità: si va dalla febbre alla letargia, fino al dimagimento anche importante. Con l’avanzare della malattia il paziente può arrivare a sviluppare anche sordità, alterazioni della vista, problemi di tipo cardiaco e all’apparato respiratorio e altri che insorgono a causa della terapia immunosoppressiva a cui si trova costretto a sottoporsi per combattere l’infiammazione.

La diagnosi è clinica e si basa sull’osservazione di un importante stato infiammatorio a carico delle cartilagini. Probabilmente la causa dell’insorgenza della policondrite ricorrente è legata ad un malfunzionamento del sistema immunitario. La cartilagine contiene importanti quantità di collagene di tipo II, nella fase acuta della malattia osservano anticorpi verso questa molecola. Inoltre un’analisi specifica ha mostrato depositi di immunoglobuline, quindi la presenza di immunocomplessi.

L’ipotesi dell’eziologia autoimmune è sorretta anche dalla reazione dei pazienti alla terapia cortisonica e con immunosoppressori, oltre all’associazione con l’HLA-DR4.

Non è raro che i pazienti affetti da questa patologia sviluppino anche un’altra malattia autoimmune tra vasculiti, malattia di Behçe, sindrome di Sjogren, lupus, artrite reumatoide, connettivite mista, ipotiroidismo.

Non sono numerosi ma sono comunque significativi i risultati ottenuti dagli studi sulla patogenesi della policondrite ricorrente. Uno studio ha dosato i livelli ematici di citochine in pazienti sani e in un gruppo di pazienti malati, osservando un innoalzamento delle citochine MCP-1, MIP-1beta e IL-8 erano molto più alte rispetto ai controlli nel sangue dei soggetti affetti da policondrite ricorrente. Si tratta di molecole proteiche che agiscono come proinfiammatori che crescono per attivare monociti, macrofagi e neutrofili.

La policondrite ricorrente è una malattia molto grave, che necessita di essere trattata con protocolli clinici a base di farmaci immunosoppressori che purtroppo comportano parallelamente l’insorgenza di diversi effetti collateriali, per questo la medicina sempre più si sta rivolgendo alla medicina naturale, che dispone di molecole coadiuvanti dei farmaci.

Alcune di esse come l’AHCC sono immunostimolanti sicure e altamente tollerabili dai pazienti. L’alto contenuto di alfa e beta glucani permette di modulare la risposta immunitaria dell’organismo agendo su infezione, infiammazione e cancro. La composizione di AHCC in lunghe catene glucidiche permette la regolazione, il reclutamento e l’attività di killing dei linfociti Natural Killer, cellule immunitarie altamente specializzate in grado di secernere citochine e chemochine.

I beta glucani che caratterizzano la struttura molecolare di AHCC sono noti anche per riuscire a stimolare il sistema immunitario riducendo i livelli di colesterolo, migliorando il metabolismo glucidico e diminuendo la tossicità intestinale. Anche il potenziamento generale dell’attività antivirale è una proprietà dei beta glucani. L’AHCC viene assorbito facilmente dall’intestino tenue ed entra in circolo tramite il sangue che la trasporta verso gli organi e i tessuti bersaglio. Qui i glucani interagiscono con le cellule immunitarie e riducono l’azione eccessiva di un sistema immunitario sovrastimolato, oppure la potenziano se essa è troppo blanda.

AHCC è una molecola molto conosciuta in medicina e vanta decine di pubblicazioni illustri che suggeriscono i benefici della sua assunzione in particolare in soggetti oncologici e malati cronici, come nel caso della policondrite recidivante. Si è inoltre dimostrata efficace nel trattamento del diabete di tipo I e delle MICI, malattie infiammatorie croniche intestinali come il morbo di Chron e la colite ulcerosa.

I malati cronici solitamente seguono una terapia antinfiammatoria e cortisonica per tenere sotto controllo i sintomi invalidanti della malattia, per questo, nonostante AHCC sia una molecola molto sicura e priva di effetti collateriali, è sempre bene rivolgersi al proprio medico curante prima di intraprendere una terapia coadiuvante.

Certamente AHCC, con il suo contenuto di vitamine, terpeni, minerali, glucani e aminoacidi essenziali, è una molecola immunostimolante, molto utile nel trattamento della policondrite recidivante, per la quale al momento non esiste una cura risolutiva.

 

Categories: Integratore immunomodulante, Integratori di AHCC, Malattie autoimmuni
0
824
0

Iscriviti alla NEWSLETTER per ricevere le nostre offerte

Internazionale Biolife prende
per mano la tua salute

Indirizzo: Via Fiume, 3 – 74121 Taranto (TA)

Email: info@internazionalebiolife.eu

Informazioni

  • Come ordinare
  • Condizioni legali
  • Modalità di pagamento
  • Condizioni di spedizione
  • Resi e cambi
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Menu

  • Chi siamo
  • Catalogo
  • Contatti

Contatti

Tel: +390992310978

Cell: +393402394021

Copyright ©Internazionale Biolife S.r.l. P.IVA 02920070733 – SU9YNJA – REA TA179430

Pagamenti accettati

  • Cash on Delivery
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.Accetto Non accettoCookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

  • Facebook
  • Scrivici
  • Whatsapp