
Oxysil, un’integratore utile per fissare il calcio nelle ossa
- Posted by Biolifeshop
- 0 Comment(s)
L’osteoporosi è una malattia dell’apparato scheletrico caratterizzata da una perdita di elasticità a livello osseo. Le cause possono essere diverse, una delle più comuni è la carenza di calcio derivante da un’alimentazione povera di questo minerale. In realtà il meccanismo di deposizione del calcio sulle ossa è molto complesso, ed entra in gioco anche il silicio, quindi è riduttivo pensare che l’osteoporosi derivi in tutti i casi da una carenza di calcio.
OxySil è un integratore di silicio utile per la rigenerazione del tessuto connettivo che, in grandi quantità, compone l’osso ed è denominato osseina.
Cos’è l’osseina
L’osseina o osteina, è la componente fondamentale dell’osso, infatti ne costituisce addirittura il 70%. Si tratta di una matrice proteica prodotta da cellule specifiche chiamate osteoblasti. E’ una sostanza informe che, subito dopo essere stata prodotta si impregna di minerali, in particolare di calcio, che conferisce all’osso la sua struttura dura e rigida.
Spesso si pensa all’osso come ad una struttura composta solamente di calcio, ma non è così: ricorrendo all’aiuto di una metafora, nemmeno il muro di un edificio è costituito solamente di mattoni. La calce, infatti, è una polvere che deve essere impastata con acqua e con altre sostanze perché rimanga della forma che le viene data per creare l’edificio.
Nell’osso le cose non sono molto diverse, ed è fondamentale comprendere che senza l’osseina (il collegane dell’osso), non ci può essere la deposizione dei minerali, e quindi anche del calcio. Il problema della fragilità ossea non può quindi essere ricondotto semplicemente alla mancanza di calcio.
L’osseina è un insieme di proteine che sono formate da amminoacidi e da altri minerali, di cui uno dei più importanti è proprio il silicio. Senza il silicio la matrice non si forma, e il calcio non può depositarsi.
Il processo di deposito del calcio
L’osso è un tessuto in costante cambiamento, grazie all’attività degli osteoblasti che producono la matrice ossea e degli osteoclasti (cellule tipiche dell’osso), che la distruggono per evitare che cresca in modo eccessivo. Le ossa hanno sempre bisogno di silicio e, se l’organismo ha attraversato un periodo di carenza, il minerale deve essere integrato il più velocemente possibile e in maggiori quantità rispetto a quelle assumibili tramite l’alimentazione. L’integrazione di silicio serve per evitare che gli osteoclasti distruggano le ossa mentre gli osteoblasti non riescono ad equilibrare il meccanismo creando nuovo tessuto.
Questo processo è molto lento e può durare anni perchè, per quanto minime, piccole quantità di silicio vengono comunque assunte tramite l’alimentazione. La carenza vera e propria, quindi, si manifesta a lungo andare, quando queste quantità non sono sufficienti a coprire i fabbisogni della persona. Purtroppo della carenza di silicio ci si accorge quando è ormai troppo tardi, quando la demineralizzazione è già in atto. Per una diagnosi precoce è effettuare una radiografia delle ossa, perchè dalle analisi del sangue la carenza non emerge.
Assumendo OxySil è possibile recuperare la situazione: le cellule delle ossa torneranno a lavorare a pieno regime e a produrre l’osseina su cui si depositerà il calcio.
Naturalmente, è importante ricordare che il silicio è solo una delle componenti che permette la fissazione del calcio nelle ossa. Naturalmente è fondamentale assumere sì le giuste quantità di silicio ma, contemporaneamente, anche le giuste quantità di calcio, perchè il processo di deposizione del calcio nelle ossa possa avvenire nel modo corretto.
Altro componente che riveste un ruolo importante è la vitamina D3, che stimola tutto il processo descritto. Se manca, il processo non si avvia e aumentano le probabilità di andare incontro all’osteoporosi.
La rigenerazione ossea è quindi un processo piuttosto complesso, che non può essere tenuto sotto controllo semplicemente bevendo il latto che contiene il calcio, come si suggeriva un tempo. Poiché i casi di carenza di silicio sono sottodiagnosticati, OxySil può essere un buon integratore per prevenire la mancanza di questo importantissimo minerale.