My Account

Lost Password Register
Biolife Shop
Categorie
  • Bellezza
    • Estetica corpo
    • Estetica viso
      • BIC Biolife Intelligent Cosmetics
      • Linea Botulife
  • Integratori salute
    • Antiaging/Radicali liberi e tossine
    • Antinfiammatori
    • Capelli
    • Coaudiuvanti oncologici
    • Colon e Intestino
    • Ginecologia
      • Fertilità donna
      • Menopausa
    • Longevità
    • Pacchetti risparmio
    • Papilloma virus – HPV
    • Sistema cardiovascolare
      • Circolazione sanguigna
      • Ipercolesterolemia
      • Ipertensione
    • Riequilibrio
    • Sistema nervoso
      • Stress
    • Stanchezza cronica
  • Integratori sportivi
  • Prevenzione
  • Sistema immunitario
  • Controllo del peso
More Categories
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Catalogo
    • Bellezza
    • Integratori
      • Integratori salute
      • Integratori sportivi
      • Prevenzione
      • Sistema immunitario
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Catalogo
    • Bellezza
    • Integratori
      • Integratori salute
      • Integratori sportivi
      • Prevenzione
      • Sistema immunitario
  • Contatti
Home/Salute donna/Migliorare l’ovulazione e la libido femminile
12 Giu

Migliorare l’ovulazione e la libido femminile

  • Posted by Biolifeshop
  • 0 Comment(s)

Il Tribulus terrestris è una delle piante fitoterapiche (cioè con effetti positivi sulla salute umana) più utilizzate nel trattamento delle patologie dell’apparato riproduttore e urinario.

Benchè maggior parte degli studi riguardanti questa pianta siano stati condotti sull’uomo e abbiano avuto come oggetto la sintesi degli spermatozoi, la ricerca scientifica ha prodotto pubblicazioni interessanti anche sulle patologie legate all’ovulazione. Dai risultati degli esperimenti, il Tribulus pare essere utile sia contro i disturbi dell’ovulazione, il calo della fertilità e le irregolarità dell’ovulazione, sia per migliorare la libido femminile.

 

Tribulus terrestris e ovulazione irregolare

Il più importante studio scientifico relativo al rapporto tra il Tribulus terrestris e l’ovulazione femminile ha preso in considerazione 36 donne, tutte caratterizzate da un’ovulazione irregolare.

Il trattamento con il Tribulus si è protratto per almeno due mesi (alcune delle donne lo hanno assunto per tre mesi), e si è concentrato in particolare nel periodo che precede l’ovulazione, ovvero dal quinto al quattordicesimo giorno dopo la mestruazione.

Il risultato è stato netto: il 67% delle donne che hanno assunto il Tribulus ha ottenuto una regolarizzazione del ciclo e tre di esse, il ciclo mestruale provocava problemi di fertilità, hanno concepito nei mesi finali dello studio.

Esiste inoltre uno studio scientifico preclinico focalizzato sugli effetti del Tribulus per la risoluzione delle cisti ovariche nel ratto femmina. La pianta si è dimostrata in grado di risoluzione le cisti nei ratti, anche se va sottolineato che la patogenesi dell’ovaio policistico murino e di umano sono differenti. Questo studio rappresenta comunque un interessante preliminare per il trattamento dell’ovaio policistico femminile, in particolare quando la patologia è la base di una diminuita fertilità.

 

Come funziona il Tribulus terrestris

Gli studi finora citati sono basati sulle evidenze, cioè prendono in considerazione le conseguenze dell’integrazione di questa pianta nell’essere umano per finalità curative. È tuttavia interessante anche capire perché e come il Tribulus agisca sull’organismo.

La risposta risiede non tanto negli studi effettuati sulla donna quanto su quelli condotti sull’uomo. Il Tribulus terrestris, nell’uomo, è utilizzato nel maschio come integratore per l’oligospermia, in quanto riesce a stimolare la sintesi del testosterone che, di conseguenza, aumenta la produzione di spermatozoi. Questo avviene grazie ad una sostanza contenuta nel vegetale, la protodioscina, una molecola che fa parte del gruppo delle saponine e che si caratterizza per essere simile all’ormone LH umano, dal punto di vista chimico.

La somiglianza della protodioscina con questo ormone le consente di mimare gli effetti che l’ormone stesso avrebbe sull’organismo. Nell’uomo l’LH stimola la secrezione degli spermatozoi, e viene prodotto in modo più o meno costante; nella donna, invece, viene prodotto a picco, perché ha la funzione di stimolare l’ovulazione, dopo la fase di crescita del follicolo ovarico.

Il picco di LH è fondamentale per l’ovulazione perché, se non è presente, questa non avviene. Se ne viene secreto poco, invece, l’ovulazione può non avvenire nel giorno corretto ma più avanti, e causare un ciclo irregolare.

Aggiungendo la molecola del Tribulus all’ormone prodotto dall’ipofisi, una ghiandola presente nel cervello, si va ad aggiungere la dose mancante per stimolare l’ovulazione. Non a caso, nell’ultimo studio citato, l’integratore veniva fatto assumere nei giorni che precedevano l’ovulazione, e non in quelli seguenti.

Per capire il funzionamento del Tribulus con un esempio numerico, supponiamo che per ovulare il follicolo abbia bisogno di 100 unità di LH (è una supposizione perché il quantitativo varia da persona a persona). Se una donna, per motivi vari (ovarici, ipofisari, legati allo stress o ad altre patologie) non riesce a raggiungere questo valore fermandosi a 70-80, l’ovulazione non avverrà nei tempi giusti ma potrebbe avvenire nei giorni seguenti, oppure potrebbe non avvenire affatto, causando il collasso dell’ovocita all’interno delle vie urinarie. Il Tribulus aiuta perché mimando l’effetto dell’LH va ad aggiungere quel 20-30% mancante perchè si verifichi l’ovulazione e il ciclo si regolarizzi, oppure, nel caso non sia avvenuta, ne stimola la comparsa.

L’aumento della libido è una conseguenza di questo meccanismo, perché proprio questo ormone stimola l’istinto alla riproduzione, riuscendo, anche in presenza di ovulazioni regolari, a ridurre condizioni come la frigidità femminile, se questa è di natura fisiologica (e non psicologica, per esempio).

Gli studi dimostrano quindi come l’integrazione di Tribulus sia effettivamente utile per migliorare lo stato dell’apparato riproduttore femminile, in particolare quando questo è alterato per cause ormonali (che a loro volta possono essere secondarie ad altre patologie), evitando il ricorso all’utilizzo dei farmaci o degli ormoni sintetici, che nel lungo periodo potrebbero portare l’insorgenza di diversi effetti collaterali e, per questo, vanno utilizzati sotto strettissimo controllo medico.

 

Dehghan, A., Esfandiari, A., & Bigdeli, S. M. (2012). Alternative treatment of ovarian cysts with Tribulus terrestris extract: A rat model. Reproduction in domestic animals, 47(1), e12-e15.

Categories: Salute donna, Sfera Sessuale, Tribulus Terrestris
0
1513
0

Iscriviti alla NEWSLETTER per ricevere le nostre offerte

Internazionale Biolife prende
per mano la tua salute

Indirizzo: Via Fiume, 3 – 74121 Taranto (TA)

Email: info@internazionalebiolife.eu

Informazioni

  • Come ordinare
  • Condizioni legali
  • Modalità di pagamento
  • Condizioni di spedizione
  • Resi e cambi
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Menu

  • Chi siamo
  • Catalogo
  • Contatti

Contatti

Tel: +390992310978

Cell: +393402394021

Copyright ©Internazionale Biolife S.r.l. P.IVA 02920070733 – SU9YNJA – REA TA179430

Pagamenti accettati

  • Cash on Delivery
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.Accetto Non accettoCookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

  • Facebook
  • Scrivici
  • Whatsapp