My Account

Lost Password Register
Biolife Shop
Categorie
  • Bellezza
    • Estetica corpo
    • Estetica viso
      • BIC Biolife Intelligent Cosmetics
      • Linea Botulife
  • Integratori salute
    • Antiaging/Radicali liberi e tossine
    • Antinfiammatori
    • Capelli
    • Coaudiuvanti oncologici
    • Colon e Intestino
    • Ginecologia
      • Fertilità donna
      • Menopausa
    • Longevità
    • Pacchetti risparmio
    • Papilloma virus – HPV
    • Sistema cardiovascolare
      • Circolazione sanguigna
      • Ipercolesterolemia
      • Ipertensione
    • Riequilibrio
    • Sistema nervoso
      • Stress
    • Stanchezza cronica
  • Integratori sportivi
  • Prevenzione
  • Sistema immunitario
  • Controllo del peso
More Categories
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Catalogo
    • Bellezza
    • Integratori
      • Integratori salute
      • Integratori sportivi
      • Prevenzione
      • Sistema immunitario
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Catalogo
    • Bellezza
    • Integratori
      • Integratori salute
      • Integratori sportivi
      • Prevenzione
      • Sistema immunitario
  • Contatti
Home/AHCC/Micoterapia in oncologia: quando i funghi aiutano a combattere le neoplasie
30 Set

Micoterapia in oncologia: quando i funghi aiutano a combattere le neoplasie

  • Posted by Biolifeshop
  • 0 Comment(s)

Una delle branche della medicina più studiate al giorno d’oggi è l’oncologia, la specializzazione che studia i tumori, dette anche neoplasie, e la messa punto di nuovi protocolli per la loro cura. Le neoplasie sono tra le prime cause di decesso nel mondo e, nonostante il tasso di sopravvivenza sia cresciuto nel corso degli anni, di pari passo con la nascita di terapie più efficaci, non si è ancora trovata ad una cura definitiva per queste malattie.

Il problema terapeutico è di facile comprensione anche per chi non è medico: per contrastare un microrganismo (batterio, virus, animale parassita come un verme, protozoo) si trovano dei farmaci che agiscano contro specifiche strutture presenti su quel microrganismo e non sulle nostre cellule.

Contro i tumori non è possibile agire in questo modo. La neoplasia, infatti, è una crescita abnorme di una cellula che, di base, appartiene al nostro organismo, ed è del tutto identica (compreso il DNA) alle nostre cellule sane: trovare un farmaco che colpisca selettivamente le cellule malate ma non quelle sane è molto più difficile.

Per questo gli studi in oncologia non vanno in una sola direzione (“trovare LA “cura magica” contro il cancro) ma seguono diverse strade che, da un lato cercano di combattere il tumore in sé, dall’altro supportano la risposta dell’organismo per metterlo nelle condizioni ottimali per combattere la neoplasia.

La micoterapia rientra tra le terapie di supporto. Trattasi di una disciplina che studia le proprietà benefiche degli organismi naturali, in particolare dei funghi, identificando le molecole che hanno effetti benefici sul nostro organismo.

La micoterapia: cos’è e quali sono i principi

La micoterapia è una disciplina che, di base, è molto semplice. Studia gli organismi appartenenti al regno dei funghi, uno dei cinque regni viventi che abitano il nostro pianeta. L’interesse nei confronti dei funghi nasce dalla consierazione che questi organismi sono completamente diversi dalle piante e dagli animali, dunque potrebbero aver sviluppato molecole non presenti negli altri regni.

Questo teoria è stata ampiamente dimostrata nel ‘900, con la scoperta della Penicillina, il primo antibiotico derivante proprio da un fungo. Tuttavia, ad oggi, le molecole presenti nei funghi sono in gran parte sconosciute, per un motivo semplice: nonostante le tecnologie di analisi di cui dispone la scienza, è impossibile trovare una molecola se non si sa che cosa cercare. È per questo che i funghi sono così studiati: potrebbero nascondere al loro interno delle molecole che hanno effetti molto importanti sul nostro organismo, come la penicillina lo ha sulla parete batterica.

L’AHCC in oncologia

Una delle molecole fungine, scoperta ormai diversi anni fa, che ha dimostrato di avere un effetto molto importante sul nostro organismo è AHCC, o Active Hexose Correlated Compound.

Si tratta di una molecola estratta dallo Shiitake o Lentinula edodes, che ha dimostrato di nutrire le cellule del sistema immunitario, rendendole così più competenti nella loro attività e nella gestione della neoplasia.

Un miglioramento della condizione del sistema immunitario permette ai globuli bianchi di essere più efficienti nel fronteggiare la neoplasia, con benefici tangibili dal punto di vista dello sviluppo della neoplasia. La molecola non produce, quindi, un effetto diretto sulla terapia oncologica, ma un effetto benefico indiretto, che si è rivelato essere particolarmente efficace sui tumori a carico del tessuto epiteliale, cancro o carcinomi, rispetto ad altre neoplasie.

Il confronto tra i pazienti che si sono sottoposti a chemioterapia ma non hanno assunto AHCC, e quelli che hanno assunto l’integratore a supporto delle terapie oncologiche, ha permesso di valutare le differenze tra i due gruppi dimostrando come, a livelli che variano di paziente in paziente, tra quelli che hanno assunto AHCC si sono avuti i seguenti benefici:

  • le dimensioni della neoplasia si sono leggermente ridotte o la crescita è stata rallentata dopo l’inizio dell’assunzione di AHCC;
  • se il ritmo di crescita non era troppo alto, questa si è arrestata grazie all’azione dell’AHCC sul sistema immunitario;
  • dopo la rimozione della neoplasia, in alcuni pazienti si è ridotto il tasso di metastasi e di recidiva del tumore.

Naturalmente questi fenomeni sono dovuti ad una combinazione tra chemioterapia e AHCC, perché la molecola deve essere considerata un supporto alla chemioterapia, e non una terapia alternativa. Le cure tradizionali non devono essere interrotte in favore della sola assunzione di AHCC. I pazienti presi in esame nei vari studi clinici effettuati in questi anni hanno continuato ad assumere i farmaci chemioterapici, come consigliato dagli oncologi.

Tuttavia, gli studi scientifici dimostrano come la micoterapia possa avere effetti concreti nella lotta alle neoplasie, con benefici importanti sul supporto del sistema immunitario e, oltre che nella terapia delle neoplasie di cui abbiamo parlato in questo articolo, anche nella riduzione degli effetti collaterali dovuti all’assunzione dei chemioterapici.

 

Clicca qui per acquistare il prodotto

Categories: AHCC, Chemioterapia, Micoterapia, Oncologia, Superfood
0
1104
0

Iscriviti alla NEWSLETTER per ricevere le nostre offerte

Internazionale Biolife prende
per mano la tua salute

Indirizzo: Via Fiume, 3 – 74121 Taranto (TA)

Email: info@internazionalebiolife.eu

Informazioni

  • Come ordinare
  • Condizioni legali
  • Modalità di pagamento
  • Condizioni di spedizione
  • Resi e cambi
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Menu

  • Chi siamo
  • Catalogo
  • Contatti

Contatti

Tel: +390992310978

Cell: +393402394021

Copyright ©Internazionale Biolife S.r.l. P.IVA 02920070733 – SU9YNJA – REA TA179430

Pagamenti accettati

  • Cash on Delivery
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.Accetto Non accettoCookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

  • Facebook
  • Scrivici
  • Whatsapp