My Account

Lost Password Register
Biolife Shop
Categorie
  • Bellezza
    • Estetica corpo
    • Estetica viso
      • BIC Biolife Intelligent Cosmetics
      • Linea Botulife
  • Integratori salute
    • Antiaging/Radicali liberi e tossine
    • Antinfiammatori
    • Capelli
    • Coaudiuvanti oncologici
    • Colon e Intestino
    • Ginecologia
      • Fertilità donna
      • Menopausa
    • Longevità
    • Pacchetti risparmio
    • Papilloma virus – HPV
    • Sistema cardiovascolare
      • Circolazione sanguigna
      • Ipercolesterolemia
      • Ipertensione
    • Riequilibrio
    • Sistema nervoso
      • Stress
    • Stanchezza cronica
  • Integratori sportivi
  • Prevenzione
  • Sistema immunitario
  • Controllo del peso
More Categories
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Catalogo
    • Bellezza
    • Integratori
      • Integratori salute
      • Integratori sportivi
      • Prevenzione
      • Sistema immunitario
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Catalogo
    • Bellezza
    • Integratori
      • Integratori salute
      • Integratori sportivi
      • Prevenzione
      • Sistema immunitario
  • Contatti
Home/AHCC/L’integratore di AHCC nella popolazione over 65
19 Mag

L’integratore di AHCC nella popolazione over 65

  • Posted by Biolifeshop
  • 0 Comment(s)

Dopo i 65 anni, si cominciano ad avvertire diversi sintomi che possono riguardare patologie piuttosto comuni in questa fascia di età. Queste patologie, a lungo andare, diventano invalidanti e debilitanti per il paziente, comportando anche una progressiva perdita di autosufficienza. La branca della medicina che si pone come obiettivo quello di studiare e possibilmente risolvere (o diminuire fortemente) le condizioni dovute alle patologie che colpiscono gli anziani è la geriatria, che ha come obiettivo far vivere la persona in maniera dignitosa.

Ma cosa porta a queste particolari situazioni? Naturalmente, come detto, il progredire dell’età, che comporta delle modifiche al sistema immunitario. Quest’ultimo, infatti, non riesce più a difendere a dovere l’organismo, e ciò facilita il manifestarsi di patologie dovute ad agenti esterni come virus e batteri. A ciò si aggiungono le malattie autoimmuni, che sono invece generate dall’organismo stesso e che prendono piede, in particolare, in presenza di un sistema immunitario deficitario.

 

Come cambia il sistema immunitario nell’anziano?

Il soggetto anziano subisce quindi delle importanti modifiche al sistema immunitario: le cellule non vengono più sostituite rapidamente, e quelle esistenti non sono così rapide nel rispondere ai patogeni. Questa lentezza facilita l’insorgere di patologie che, fino ad una certa età, non si presentano. Le modifiche al sistema immunitario sono le seguenti:

– le malattie autoimmuni sono più frequenti negli anziani per la capacità decisamente più ridotta di saper differenziare gli antigeni propri dell’organismo da quelli esterni

-il riconoscimento degli antigeni è normalmente effettuato dai linfociti T, ma questi diventano man mano più lenti con l’avanzare dell’età. Non solo: il calo di rapidità si evince anche nei macrofagi, che sono invece chiamati alla distruzione degli antigeni e delle cellule tumorali (gli anziani presentano più facilmente neoplasie, ndr)

– la diminuzione di globuli bianchi, che causa inevitabilmente un organismo sempre meno protetto

–la risposta immunitaria scende perchè cala la quantità di anticorpi e di proteine del complemento

 

Queste riduzioni non avvengono dalla sera alla mattina, ma si manifestano gradualmente con il passare del tempo. Limitare il decadimento delle funzioni del sistema immunitario è possibile, ed è questo il compito delle terapie naturali immunostimolanti. Tuttavia, oltre ad assumere dei prodotti mirati che vanno a migliorare le condizioni dei soggetti, è prioritario adottare uno stile di vita il più possibile corretto e sano. Serve quindi un’alimentazione adeguata e controllata: mangiare male, magari anche ad orari scorretti, non fa altro che favorire lo sviluppo di infiammazioni che indeboliscono il sistema immunitario. Necessaria anche l’attività fisica, che deve essere praticata anche dopo i 65 anni.

 

L’AHCC nel paziente anziano

Oltre alle normali terapie, un valido aiuto può arrivare da un prodotto come l’AHCC, ovvero un estratto dalle cellule del fungo Lentinula edodes. Questa sostanza ha dimostrato in molti casi di riuscire a supportare al meglio il sistema immunitario, specialmente le cellule dell’immunità aspecifica, che sono proprio quelle che consentono di “rispondere” a virus e batteri. Se si tiene conto che dopo i 65 anni una delle principali cause di decesso sono proprio le malattie infettive (a causa della diminuzione dell’immunità cellulo-mediata, stimolata invece dall’AHCC), si capisce l’importanza che può rivestire un prodotto come l’AHCC.

L’AHCC è capace di aumentare il numero dei linfociti Natural-Killer, che hanno il ruolo di riconoscimento degli antigeni che non appartengono all’organismo e di conseguenza procedere alla loro eliminazione. Con l’aumento dei linfociti NK, l’AHCC innalza anche la produzione di citochine, che facilitano l’apporto di cellule dove si manifesta un’infiammazione o una neoplasia. La molecola va assunta costantemente: se si presentano interruzioni nell’assunzione non può verificarsi un’azione migliorativa del sistema immunitario. Per concludere, l’AHCC migliora in maniera molto evidente lo stato del sistema immunitario nei pazienti che hanno più di 65 anni, contrastando il decadimento fisiologico.

Fonti:

https://www.researchgate.net/publication/45339488_Effects_of_extrinsic_and_intrinsic_factors_on_age-associated_decline_in_natural_killer_cell_activity_during_primary_influenza_infection

https://www.msdmanuals.com/it-it/casa/disturbi-immunitari/biologia-del-sistema-immunitario/effetti-dell-invecchiamento-sul-sistema-immunitario

Categories: AHCC
0
454
0

Iscriviti alla NEWSLETTER per ricevere le nostre offerte

Internazionale Biolife prende
per mano la tua salute

Indirizzo: Via Fiume, 3 – 74121 Taranto (TA)

Email: info@internazionalebiolife.eu

Informazioni

  • Come ordinare
  • Condizioni legali
  • Modalità di pagamento
  • Condizioni di spedizione
  • Resi e cambi
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Menu

  • Chi siamo
  • Catalogo
  • Contatti

Contatti

Tel: +390992310978

Cell: +393402394021

Copyright ©Internazionale Biolife S.r.l. P.IVA 02920070733 – SU9YNJA – REA TA179430

Pagamenti accettati

  • Cash on Delivery
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.Accetto Non accettoCookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

  • Facebook
  • Scrivici
  • Whatsapp