My Account

Lost Password Register
Biolife Shop
Categorie
  • Bellezza
    • Estetica corpo
    • Estetica viso
      • BIC Biolife Intelligent Cosmetics
      • Linea Botulife
  • Integratori salute
    • Antiaging/Radicali liberi e tossine
    • Antinfiammatori
    • Capelli
    • Coaudiuvanti oncologici
    • Colon e Intestino
    • Ginecologia
      • FertilitĂ  donna
      • Menopausa
    • LongevitĂ 
    • Pacchetti risparmio
    • Papilloma virus – HPV
    • Sistema cardiovascolare
      • Circolazione sanguigna
      • Ipercolesterolemia
      • Ipertensione
    • Riequilibrio
    • Sistema nervoso
      • Stress
    • Stanchezza cronica
  • Integratori sportivi
  • Prevenzione
  • Sistema immunitario
  • Controllo del peso
More Categories
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Catalogo
    • Bellezza
    • Integratori
      • Integratori salute
      • Integratori sportivi
      • Prevenzione
      • Sistema immunitario
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Catalogo
    • Bellezza
    • Integratori
      • Integratori salute
      • Integratori sportivi
      • Prevenzione
      • Sistema immunitario
  • Contatti
Home/Integratori Melatonina/La melatonina negli anziani
31 Ago

La melatonina negli anziani

  • Posted by Biolifeshop
  • 0 Comment(s)

La melatonina è una delle sostanze naturali più utilizzate per aiutare i soggetti con problemi del sonno. Non si tratta di un sonnifero,  quindi un è un farmaco e non ha gli effetti collaterali tipici dei prodotti farmaceutici. Se assunta correttamente, mima l’azione della melatonina endogena (prodotta dall’organismo), favorendo in modo naturale il sonno.

Particolarmente utile nella popolazione anziana, è comunque indicata per tutte le fasce d’età.

 

La melatonina nelle persone anziane

Con l’avanzare dell’età, la capacità endogena di secrezione della melatonina da parte dell’epifisi si riduce gradualmente, per questo le persone anziane hanno maggiore difficoltà a dormire. Questo dipende sia dalle degenerazioni cerebrali, che in alcuni soggetti sono molto lievi ma comunque presenti, sia da una maggiore sensibilità agli stimoli esterni, che impediscono di mantenere lo stato di sonno.

Il sonno, a sua volta, interagisce con una serie di meccanismi come l’attivazione del sistema nervoso parasimpatico, la vasodilatazione, l’abbassamento della pressione. Questi meccanismi non sono una prerogativa della melatonina ma, indirettamente, sono collegati ad essa: la riduzione delle ore di sonno e i risvegli frequenti portano ad un aumento della pressione media che può causare un  peggioramento di alcune patologie come quelle che coinvolgono l’apparato respiratorio.

 

L’integrazione di melatonina

Negli anziani l’integrazione di melatonina ha lo stesso scopo che nei soggetti più giovani, ovvero indurre il sonno. Se le secrezioni endogene di melatonina vanno incontro ad una diminuzione nel corso degli anni, un’assunzione esogena dell’ormone riesce ad indurre il sonno in modo molto simile a quello sperimentato dal soggetto in età meno avanzata. Un quantitativo di melatonina stabile nel sangue, nel complesso, aiuta a migliorare il sonno, mettendo al riparo dagli effetti negativi dei frequenti risvegli notturni.

Uno studio del 2016, tuttavia, ha mostrato come le integrazioni di melatonina avrebbero la capacità non solo di indurre il sonno, ma anche di ridurre l’infiammazione nell’organismo, nonchè la degenerazione cellulare.

In pazienti che hanno assunto costantemente la melatonina, si è notato un decremento dei mediatori dell’infiammazione, a dimostrazione di come l’integrazione, anche se non a livelli altissimi, può ridurre lo stato infiammatorio dell’organismo, spesso presente e, addirittura cronico, nelle persone anziane. I mediatori presi in considerazione dall’analisi sono l’interleuchina, il Tumor-Necrosis-Factor alfa (un indice oltre che di infiammazione, anche di induzione alla morte cellulare) e la proteina C reattiva.

Questi benefici, naturalmente, si hanno solamente in caso di assunzione continuativa della melatonina. Le quantità di ormone assunte devono essere sufficienti a creare l’effetto benefico, quindi un’assunzione  sporadica dell’integratore, risulterebbe inutile. Per ottenere un’indicazione corretta dei dosaggi, è bene rivolgersi ad un medico, evitando il fai da te. In caso di sovradosaggio, non vi sono comunque particolari rischi.

Nel complesso si può considerare l’assunzione di melatonina una terapia complementare e sicura. Se assunta da sola, apporta benefici unicamente sul controllo del sonno, mentre se assunta a lungo e insieme agli intinfiammatori, ha la capacità di potenziare l’effetto dei farmaci, fino a renderne possibile la riduzione del dosaggio.

 

Quando non è indicato utilizzare la melatonina nell’anziano

Negli anziani è bene che la melatonina sia prescritta dal medico curante. In alcuni soggetti potrebbe avere un effetto ipotensivo e stimolare la coagulazione del sangue. Per questo va usata con cautela se il soggetto

soffre di bassa pressione o di coagulopatie. Non è indicata nemmeno negli anziani che assumono farmaci che hanno effetto sul cuore, per il rischio di interazione.

In generale, comunque, si tratta di un’integrazione sicura, con effetti avversi molto rari e, soprattutto, che può rivelarsi utile per evitare l’assunzione di farmaci specifici, ricchi di effetti collateriali, recuperando una buona qualità del riposo notturno.

Fonte:

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5173456/

Categories: Integratori Melatonina
0
3596
0

Iscriviti alla NEWSLETTER per ricevere le nostre offerte

Internazionale Biolife prende
per mano la tua salute

Indirizzo: Via Fiume, 3 – 74121 Taranto (TA)

Email: info@internazionalebiolife.eu

Informazioni

  • Come ordinare
  • Condizioni legali
  • ModalitĂ  di pagamento
  • Condizioni di spedizione
  • Resi e cambi
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Menu

  • Chi siamo
  • Catalogo
  • Contatti

Contatti

Tel: +390992310978

Cell: +393402394021

Copyright ©Internazionale Biolife S.r.l. P.IVA 02920070733 – SU9YNJA – REA TA179430

Pagamenti accettati

  • Cash on Delivery
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalitĂ  illustrate nella cookie policy. Se vuoi sapere di piĂą o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.Accetto Non accettoCookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

  • Facebook
  • Scrivici
  • Whatsapp