My Account

Lost Password Register
Biolife Shop
Categorie
  • Bellezza
    • Estetica corpo
    • Estetica viso
      • BIC Biolife Intelligent Cosmetics
      • Linea Botulife
  • Integratori salute
    • Antiaging/Radicali liberi e tossine
    • Antinfiammatori
    • Capelli
    • Coaudiuvanti oncologici
    • Colon e Intestino
    • Ginecologia
      • Fertilità donna
      • Menopausa
    • Longevità
    • Pacchetti risparmio
    • Papilloma virus – HPV
    • Sistema cardiovascolare
      • Circolazione sanguigna
      • Ipercolesterolemia
      • Ipertensione
    • Riequilibrio
    • Sistema nervoso
      • Stress
    • Stanchezza cronica
  • Integratori sportivi
  • Prevenzione
  • Sistema immunitario
  • Controllo del peso
More Categories
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Catalogo
    • Bellezza
    • Integratori
      • Integratori salute
      • Integratori sportivi
      • Prevenzione
      • Sistema immunitario
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Catalogo
    • Bellezza
    • Integratori
      • Integratori salute
      • Integratori sportivi
      • Prevenzione
      • Sistema immunitario
  • Contatti
Home/Integratore Curcuma/La curcuma ostacola la degenerazione fibrosa del fegato
09 Lug

La curcuma ostacola la degenerazione fibrosa del fegato

  • Posted by Biolifeshop
  • 0 Comment(s)

Il fegato è una ghiandola dotata di funzioni indispensabili per l’organismo, come la capacità di detossificazione delle molecole provenienti dall’estero (xenobiotici), che assumiamo costantemente con l’alimentazione. Se il fegato è in salute, possiede una grandissima capacità rigenerativa, che consente alle sue cellule, costantemente stressate dal loro lavoro, di rinascere e portare avanti la funzionalità dell’organo.

Quando però il fegato subisce danni sono eccessivi, le cellule possono smettere di rigenerarsi, con l’instaurarsi della fibrosi epatica che, se non trattata, può degenerare in cirrosi, condizione irreversibile, da differenza della prima.

La curcuma è una radice dalla quale si estrae la curcumina, che ha un effetto positivo sulla fibrosi epatica.

 

Cos’è la fibrosi epatica

Le cellule epatiche, o epatociti, si trovano immerse in una piccola lamina di tessuto connettivo, chiamato tessuto fibroso. Esso è molto sottile e la sua funzione è quella di contenere i vasi sanguigni, oltre che dividere le cellule le une dalle altre. In un soggetto sano si tratta di una lamina sottile, quasi invisibile.

Se le cellule del fegato si ammalano (in genere per eccesso d’alcool, che ha un’azione tossica sull’organo), esse iniziamo a rimpicciolirsi. In questo modo si distanziano le une dalle altre e il tessuto fibroso che si trova in mezzo a loro inizia a crescere, per lo stesso meccanismo che si verifica sulla pelle quando avviene la cicatrizzazione.

Le cellule epatiche, se si riprendono, ritornano della dimensione originaria e il tessuto fibroso diminuisce (è quello che succede alle persone che si salvano dopo l’ingestione di un fungo velenoso); se, però, il tessuto fibroso continua a crescere e le cellule rimangono  schiacciate al punto di non essere in grado di riprendere forza, allora si instaura la cirrosi, dalla quale non si può guarire.

 

Meccanismo d’azione della curcumina

La curcumina, in questo meccanismo, ha una funzione di mediatore dell’infiammazione. Il tessuto fibroso inizia a crescere quando ci sono degli stimoli infiammatori, che cercano di “proteggere” le cellule epatiche dalla sostanza tossica che le sta decimando. Questi stimoli fanno proliferare il tessuto connettivo.

La curcumina si lega ai recettori del tessuto fibroso facendo in modo che questi non rispondano allo stimolo infiammatorio, inibendolo: in questo modo si riduce la crescita del tessuto fibroso e si aiutano le cellule epatiche a non rimanere “schiacciate” al suo interno, scongiurando la cirrosi.

Il meccanismo d’azione è puramente biochimico; pare che la curcumina, una molecola particolarmente reattiva, sia in grado di legarsi a più di uno di questi recettori, modulando l’infiammazione e riducendo la fibrosi epatica, anche se questa si trova in una fase di avanzata.

E’ interessante notare come, nonostante un meccanismo piuttosto complesso, la curcumina non abbia un’attività diretta di protezione sulle cellule epatiche, né riesca a stimolarne la crescita. Essa semplicemente rimuove la resistenza alla loro crescita, e ciò rappresenta un valido aiuto nella risoluzione della fibrosi. La curcuma, tuttavia, non è una radice miracolosa e da sola non può guarire la fibrosi epatica.

La si può assumere sotto forma di integratore nelle patologie epatiche croniche in cui il tissuto fibroso si trova già in uno stato di attiva proliferazione, mentre nelle patologie acute è importante valutare

La curcuma può essere quindi molto utile in particolare nelle patologie epatiche croniche, quelle in cui il tessuto fibroso si trova già da tempo in uno stato di attiva proliferazione, mentre nelle patologie acute è importante valutare tempestivamente qual è il tossico che sta agendo per bloccarlo. Anche in questo caso, la curcuma può essere un supporto alla terapia medica.

Quanto descritto si porta a concludere che la curcumina non ha potere detossificante, ma sia solo un valido aiuto naturale al ripristino della corretta funzionalità epatica.Per guarire dalla fibrosi epatica, l’assunzione della cucumina deve essere associata ad uno stile di vita quanto più sano possibile, in particolare dal punto di vista alimentare e salutistico, evitando alcool, diete eccessivamente ricche di grasso, alimenti troppo calorici e l’assunzione di medicinali in grandi quantità, che danneggiano le cellule epatiche.

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2241785/

 

Categories: Integratore Curcuma
0
424
0

Iscriviti alla NEWSLETTER per ricevere le nostre offerte

Internazionale Biolife prende
per mano la tua salute

Indirizzo: Via Fiume, 3 – 74121 Taranto (TA)

Email: info@internazionalebiolife.eu

Informazioni

  • Come ordinare
  • Condizioni legali
  • Modalità di pagamento
  • Condizioni di spedizione
  • Resi e cambi
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Menu

  • Chi siamo
  • Catalogo
  • Contatti

Contatti

Tel: +390992310978

Cell: +393402394021

Copyright ©Internazionale Biolife S.r.l. P.IVA 02920070733 – SU9YNJA – REA TA179430

Pagamenti accettati

  • Bitcoin
  • Cash on Delivery
  • PayPal
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.Accetto Non accettoCookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

  • Facebook
  • Scrivici
  • Whatsapp