My Account

Lost Password Register
Biolife Shop
Categorie
  • Bellezza
    • Estetica corpo
    • Estetica viso
      • BIC Biolife Intelligent Cosmetics
      • Linea Botulife
  • Integratori salute
    • Antiaging/Radicali liberi e tossine
    • Antinfiammatori
    • Capelli
    • Coaudiuvanti oncologici
    • Colon e Intestino
    • Ginecologia
      • Fertilità donna
      • Menopausa
    • Longevità
    • Pacchetti risparmio
    • Papilloma virus – HPV
    • Sistema cardiovascolare
      • Circolazione sanguigna
      • Ipercolesterolemia
      • Ipertensione
    • Riequilibrio
    • Sistema nervoso
      • Stress
    • Stanchezza cronica
  • Integratori sportivi
  • Prevenzione
  • Sistema immunitario
  • Controllo del peso
More Categories
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Catalogo
    • Bellezza
    • Integratori
      • Integratori salute
      • Integratori sportivi
      • Prevenzione
      • Sistema immunitario
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Catalogo
    • Bellezza
    • Integratori
      • Integratori salute
      • Integratori sportivi
      • Prevenzione
      • Sistema immunitario
  • Contatti
Home/Diabete/Integratore di curcuma per il diabete di tipo 1
28 Giu

Integratore di curcuma per il diabete di tipo 1

  • Posted by Biolifeshop
  • 0 Comment(s)

Il diabete di tipo 1 è una malattia autoimmune generata dall’insufficiente produzione di insulina da parte del pancreas, ormone fondamentale per il metabolismo dei carboidrati. E’ la malattia metobolica più diffusa al mondo e si distingue dalla variante 2, una forma di diabete del soggetto adulto causata dall’insulino-resistenza.

Nel diabete di tipo 1 le cellule del sistema immunitario distruggono quelle del pancreas che producono l’insulina, portano ad una condizione molto pericolosa per la salute umana, e in particolare per i bambini, definita iperglicemia.

Si tratta di una malattia certamente multifattoriale, un mix tra predisposizione genetica e fattori ambientali differenti da soggetto a soggetto, che inducono una risposta immunitaria anomala contro le cellule beta pancreatiche. I fattori predisponenti possono essere molteplici, tra i tanti possiamo citare il mimetismo molecolare e le alterazioni nella selezione clonale, in genere comunque si tratta di difetti o alterazioni della risposta immunitaria innata.

Un evento scatenante attiva poi i linfociti autoreattivi. L’attacco citotossico attuato dai linfociti T è determinate per l’instaurarsi della malattia.

Uno studio pubblicato su Diabetes Care ha rilevato che soggetti che assumevano regolamente un integratore di curcuma per almeno 9 mesi avevano minori probabilità di sviluppare il diabete 1, una malattia difficilmente prevedibile e dall’esordio improvviso.

Per quanto riguarda i soggetti affetti da diabete di tipo 2, invece, si può prevenire la patologia modificando il proprio stile di vita, evitando il fumo e mantenendo un peso corporeo nella norma, senza sfociare nell’obesità.

Il principio attivo della curcuma, detto curcumina, è un polifenolo antiossidante, in grado di intervenire sulla modulazione del sistema immunitario, riducendo le complicazioni legate al diabete. Sono numerose infatti le malattie che possono nascere a causa del diabete: polineuropatia periferica, cataratta, problemi cognitivi, infiammazione sistemica, ritardo nella guarigione dalle ferite a causa della malattia vascolare diabetica.

La curcumina incide sulla regolazione della risposta immunitaria citotossica e modula l’attività del sistema immunitario che, nel caso di malattie autoimmuni come il diabete 1, è iper-attivo.

La curcumina, inoltre, secondo uno studio pubbliato preclinico su Clinical and Experimental Immunology, abbassa la risposta dei linfociti T che distruggono delle cellule pancreatiche beta e aumenta l’attività dei farmaci immunomodulanti prescritti per gestire la malattia. Nei modelli murini utilizzati per l’esperimento, l’assunzione di curcumina ha portato ad un ritardo nell’insorgenza della malattia, in alcuni casi riuscendo anche a salvare le cellule pancreatiche. La curcumina inibsce la produzione di IFN-gamma, una molecola che attiva i linfociti. Alterando la funzione stimolatrice delle cellule T, riduce la produzione di citochine proinfiammatorie e di ossido nitrico.

Nel diabete di tipo 1 poi, il fattore NF-kB ha un ruolo essenziale poichè attiva i linfociti T autoreattivi e, nelle cellule dendritiche, causa un aumento della secrezione di citochine che a loro volta attivano i linfociti. La sua inibizione da parte della curcumina rappresenta quindi un evento chiave per bloccare l’esordio della malattia.

Numerosi sono gli studi pubblicati negli ultimi 13 anni che dimostrano come la curcumina ha un effetto positivo sulla glicemia prevenendo il diabete e riducendo sensibilmente le complicazioni correlate all’iperglicemia.

Come evidenziato ad una rivista molto importante, il Journal of Medicinal Chemistry, le evidenze scientifiche finora raccolte non sono sufficienti per sostenere con assoluta certezza che la curcumina possa agire sulla prevenzione del diabete, infatti serviranno altri studi a sostegno di questa tesi. Inoltre, parlando di curcuma, è bene tenere presente che non tutti gli integratori sono uguali, poichè il principio attivo, per essere efficace, necessita di essere altamente biodisponibile.

Oggi uno degli integratori di curcuma maggiormente efficaci è Biolife Curcumin Plus, titolato al 35% in curcuminoidi, addizionato di sulforafano (antiossidante), solubile ed altamente biodisponibile, al contrario dei comuni estratti di curcuma commercializzati con formazione in capsule. Mentre i ricercatori lavorano su nuovi studi per dimostrare l’efficacia degli integratori di curcuma sui pazienti affetti da diabete di tipo 1, l’assunzione di questo prodotto, che non comporta l’insorgenza di alcun effetto collaterale, può migliorare il profilo clinico del soggetto e prevenire le complicanze a lungo termine.

Categories: Diabete, Malattie autoimmuni
0
743
0

Iscriviti alla NEWSLETTER per ricevere le nostre offerte

Internazionale Biolife prende
per mano la tua salute

Indirizzo: Via Fiume, 3 – 74121 Taranto (TA)

Email: info@internazionalebiolife.eu

Informazioni

  • Come ordinare
  • Condizioni legali
  • Modalità di pagamento
  • Condizioni di spedizione
  • Resi e cambi
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Menu

  • Chi siamo
  • Catalogo
  • Contatti

Contatti

Tel: +390992310978

Cell: +393402394021

Copyright ©Internazionale Biolife S.r.l. P.IVA 02920070733 – SU9YNJA – REA TA179430

Pagamenti accettati

  • Bitcoin
  • Cash on Delivery
  • PayPal
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.Accetto Non accettoCookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

  • Facebook
  • Scrivici
  • Whatsapp