My Account

Lost Password Register
Biolife Shop
Categorie
  • Bellezza
    • Estetica corpo
    • Estetica viso
      • BIC Biolife Intelligent Cosmetics
      • Linea Botulife
  • Integratori salute
    • Antiaging/Radicali liberi e tossine
    • Antinfiammatori
    • Capelli
    • Coaudiuvanti oncologici
    • Colon e Intestino
    • Ginecologia
      • Fertilità donna
      • Menopausa
    • Longevità
    • Pacchetti risparmio
    • Papilloma virus – HPV
    • Sistema cardiovascolare
      • Circolazione sanguigna
      • Ipercolesterolemia
      • Ipertensione
    • Riequilibrio
    • Sistema nervoso
      • Stress
    • Stanchezza cronica
  • Integratori sportivi
  • Prevenzione
  • Sistema immunitario
  • Controllo del peso
More Categories
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Catalogo
    • Bellezza
    • Integratori
      • Integratori salute
      • Integratori sportivi
      • Prevenzione
      • Sistema immunitario
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Catalogo
    • Bellezza
    • Integratori
      • Integratori salute
      • Integratori sportivi
      • Prevenzione
      • Sistema immunitario
  • Contatti
Home/AHCC/Immunoterapia dei tumori
29 Giu

Immunoterapia dei tumori

  • Posted by Biolifeshop
  • 0 Comment(s)

Sta crescendo il numero di pazienti che approcciano il tumore con l’immunoterapia, la nuova frontiera delle medicina oncologica.

Il sistema immunitario, che si compone di due forme di difesa, quella innata o aspecifica e quella specifica o adattiva, rappresenta la barriera naturale dell’organismo alle aggressioni esterne. L’obiettivo della terapia immunologica è il rafforzamento delle difese immunitarie.

L’immunità aspecifica o innata è presente sin dalla nascita e comprende la pelle e le mucose e una serie di organi come la bocca, il naso, le orecchie, che sono a diretto contatto con l’esterno, nonché  le secrezioni come saliva e sudore. Un attacco da parte di un agente esterno, virus, batterio o altro,  produce una reazione da parte dell’organismo che, per fronteggiare la minaccia, produce le cellule e le sostanze idonee a contrastarla.

L’immunità specifica o adattativa si sviluppa invece dopo la nascita, durante il primo anno di vita, potenziandosi mano a mano che incontra agenti patogeni da contrastare. Si tratta di una risposta che l’organismo fabbrica su misura in base all’agente infettante. Rispetto a quella innata, l’immunità specifica è molto più veloce e mirata nei confronti di determinati antigeni, e può essere rafforzata con le vaccinazioni.

Le cellule tumorali sono parte dell’organismo e sono degli agenti antigeni che attivano il sistema immunitario. Se l’organismo è immunodepresso, fa più fatica ad identificare e distruggere le cellule cancerogene.

Purtroppo le cellule tumorali sono in grado di mutare e mettere in atto una serie di meccanismi che aggirano il controllo delle difese dell’organismo, ingannando il sistema immunitario e agendo indisturbate, diffondendosi in modo incontrollato,  prima che il tumore possa essere clinicamente rilevabile e diagnosticabile.

 

Differenza tra immuno-oncologia e altre terapie oncologiche

Le molecole impiegate nell’immunoterapia non agiscono direttamente sul tumore ma attivano le difese del sistema immunitario. Per questo si tratta di una terapia che si affianca a quelle tradizioni, come la chemioterapia e la radioterapia. L’immunoterapia necessita di tempi lunghi per  portare dei benefici, anche di 16-20 settimane. A quel punto si instaura la memoria immunologica, che dà benefici nelle patologie che permangono nei tempo, dando un efeftto positivo sul miglioramente della condizione del malato.

Il melanoma, il cancro del polmone e quelo de rene sono alcuni dei tumori per i quali i farmaci immuno-oncologici si sono dimostrati efficaci in termini di riduzione delle massa e aumento della sopravvivenza, con risultati superiori alla media rispetto alle terapia tradizionali come la chemioterapia.

Gli effetti collaterali dell’immunoterapia sono diversi rispetto a quelli delle terapia classiche, rappresentati da nausea, vomito e perdita dei capelli. Potenziando l’allerta del sistema immunitario, questa terapia può aumentare il meccanismo difensivo anche in altre parti del corpo, causando infiammazioni temporanee a livello gastrointestinale o cutaneo, di lieve o moderata intensità.

Per questo in presentanza di alcune malattie autoimmuni come il morbo di Chron, l’artrite reumatoide e la psoriasi è necessaria l’adozione di precauzioni supplementari.

 

Immunoterapici naturali

Oltre ai farmaci immunoterapici come l’ipilimumab, primo anticorpo monoclonale approvato in Italia ed efficace contro il melanoma, esistono anche degli integratori alimentari naturali che, se assunti per lungo tempo, stimolano l’attivazione delle difese immunitarie contro il tumore. Essi non hanno effetti collaterali, e possono quindi essere assunti senza problemi anche dai soggetti affetti da malattie autoimmuni gastrointestinali e dermatologiche. L’AHCC, ad esempio, viene utilizzato in affiancamento alle terapie tradizionali per il trattamento del carcinoma epatico, ma non solo.

L’immono-oncologia è quindi la nuova frontiera della lotta al cancro, e combina farmaci tradizionali e radioterapia, con l’assunzione di molecole, naturali o di sintesi, in grado di stimolare la naturale risposta immunitaria dell’organismo.

Categories: AHCC, Immuno-oncologia, Immunostimolante, Micoterapia, Oncologia
0
640
0

Iscriviti alla NEWSLETTER per ricevere le nostre offerte

Internazionale Biolife prende
per mano la tua salute

Indirizzo: Via Fiume, 3 – 74121 Taranto (TA)

Email: info@internazionalebiolife.eu

Informazioni

  • Come ordinare
  • Condizioni legali
  • Modalità di pagamento
  • Condizioni di spedizione
  • Resi e cambi
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Menu

  • Chi siamo
  • Catalogo
  • Contatti

Contatti

Tel: +390992310978

Cell: +393402394021

Copyright ©Internazionale Biolife S.r.l. P.IVA 02920070733 – SU9YNJA – REA TA179430

Pagamenti accettati

  • Cash on Delivery
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.Accetto Non accettoCookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

  • Facebook
  • Scrivici
  • Whatsapp