My Account

Lost Password Register
Biolife Shop
Categorie
  • Bellezza
    • Estetica corpo
    • Estetica viso
      • BIC Biolife Intelligent Cosmetics
      • Linea Botulife
  • Integratori salute
    • Antiaging/Radicali liberi e tossine
    • Antinfiammatori
    • Capelli
    • Coaudiuvanti oncologici
    • Colon e Intestino
    • Ginecologia
      • Fertilità donna
      • Menopausa
    • Longevità
    • Pacchetti risparmio
    • Papilloma virus – HPV
    • Sistema cardiovascolare
      • Circolazione sanguigna
      • Ipercolesterolemia
      • Ipertensione
    • Riequilibrio
    • Sistema nervoso
      • Stress
    • Stanchezza cronica
  • Integratori sportivi
  • Prevenzione
  • Sistema immunitario
  • Controllo del peso
More Categories
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Catalogo
    • Bellezza
    • Integratori
      • Integratori salute
      • Integratori sportivi
      • Prevenzione
      • Sistema immunitario
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Catalogo
    • Bellezza
    • Integratori
      • Integratori salute
      • Integratori sportivi
      • Prevenzione
      • Sistema immunitario
  • Contatti
Home/Disturbi dell'ATM/Coadiuvanti naturali per il trattamento del disturbo dell’ATM
11 Apr

Coadiuvanti naturali per il trattamento del disturbo dell’ATM

  • Posted by Biolifeshop
  • 0 Comment(s)

La sindrome dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM), anche chiamata Sindrome di Costen è un disturbo di varia entità che interessa l’articolazione che collega mascella e mandibola permettendo il movimento di quest’ultima. I sintomi sono diversi e non tutti interessano direttamente l’articolazione che si compone di muscoli, legamenti, tendini e dischi cartilaginei: si possono manifestare scatti, schiocchi, blocchi temporanei, dolore alla masticazione, cefalea, nevralgie e dolore alle orecchie. La diagnosi è più complessa di quel che si pensa, poichè i sintomi possono essere riconducibili anche ad altre patologie.

Dei soggetti che sviluppano almeno un sintomo riconducibile ad un disturbo dell’ATM, si stima che solo il 5% richiede un trattamento specifico e una percentuale addirittura inferiore sviluppa sintomi invalidanti o cronici. All’origine di questa patologia vi è un difetto dell’allineamento dell’articolazione stessa, che porta a sviluppare movimenti anomali per compensazione danneggiando e usurando le strutture nel tempo. Anche altre problematiche come il bruxismo, la mal occlusione delle arcate dentali, artrosi o traumi a carico dei legamenti e della mandibola  possono essere una causa di sviluppo della malattia.

L’individuazione della causa iniziale è il primo step per risolvere la sintomatologia. L’obiettivo terapeutico è la riduzione del dolore e il miglioramento della funzionalità articolare parallelamente ad un rallentamento della progressione della malattia.

I trattamenti principali sono: terapia del calore, antinfiammatori, miorilassanti e antidolorifici. I dentisti consigliano l’uso di apparecchi intra-orali che impediscono il bruxismo, gli psicologi assistono i pazienti con tecniche di rilassamento per migliorare il controllo della tensione muscolare. Solo se tutti questi metodi falliscono e il paziente continua a lamentare dolori e limitazioni della funzionalità dell’ATM tali da causare una diminuzione della sua qualità di vita, si prende in considerazione l’intervento maxillofacciale.

Questa malattia è di difficile trattamento perchè il ricorso ai soli farmaci aintifiammatori e antidolorifici non è sufficiente. Ad esempio una carenza di vitamine B e D può portare ad un aggravamento della sintomatologia, aumentando lo stress e la tensione muscolare. La vitamina D3, ad esempio, contribuisce a mantenere in salute ossa e muscoli e una sua integrazione è consigliata nei soggetti affetti da disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare. Numerosi studi hanno provato che l’integrazione di vitamine del gruppo B e di vitamina D ha permesso di ottenere notevoli miglioramenti della sintomatologia in patologie otorinolaringoiatriche.

Una carenza della forma biologicamente attiva della vitamina D (1,25-OH-2D) peggiora l’osteoartrite, accelerandone la progressione. Negli studi preclinici condotti su questa tematica si è scoperto che murini privi di vitamina D presentano una riduzione della densità ossea, del volume cartilagineo e una spiccata erosione della cartilagine mandibolare. La vitamina D è essenziale anche per preservare la struttura del DNA e contrastare l’invecchiamento cellulare, nonchè per abbassare il livello di citochine pro-infiammatorie presenti nel sangue.

Il prodotto D3K1, ad esempio, è un ottimo integratore alimentare per i soggetti che hanno una carenza di vitamina D. La D3 migliora l’assorbimento di calcio e fosforo mentre la K1 regola la presenza del calcio nell’organismo promuovendone la fissazione a livello osseo e riducendo la calcificazione dei tessuti molli.

Alle vitamine sopracitate si aggiunge anche la C, un cofattore indispensabile per la sintesi del collagene che costituisce la cartilagine articolare.

L’intervento chirurgico, da molti ritenuto risolutivo, in un certo numero di casi non è il trattamento ideale contro il dolore cronico che, nonostante il posizionamento di una protesi, si ripresenta. Piuttosto, valutati i livelli di acido folico, ferro, zinco, magnesio, vitamina A, C e gruppo B, ognuno dei pazienti esaminati presentava una media di 3 elementi carenti a causa dell’assunzione di farmaci e malassorbimento. Un vero e proprio stato di malnutrizione che si aggiunge al disturbo dell’ATM andando a gravare sulle condizioni di salute del paziente. Un consulenza dietetica e una valutazione dello stato nutrizionale sono quindi consigliati ai pazienti affetti da questa malattia, a cui quasi certamente verranno prescritti degli integratori alimentari per compensare la carenza di vitamine e minerali.

Se la sindrome temporo-mandibolare è di natura artrosica vi è la presenza anche di uno stato infiammatorio cronico che accompagna i danni articolari e che è una delle cause del dolore.  Il consumo della cartilagine porta al danneggiamento irreversibile della membrana che riveste l’articolazione. I sinoviti, cioè le cellule che secernono le citochine infiammatorie producono mediatori infiammatori come interluchine, ossido nitrico, TNF, eicosanoidi, prostaglandine, leucotrieni, serotonina, istamina, trombossani. Al paziente, per combattere la flogosi permanente vengono prescritti dei FANS che, purtroppo, a lungo andare portano all’insorgenza di effetti collateriali anche importanti.

In commercio vi sono degli integratori naturali come quelli a base di estratto di Curcuma Longa come Biolife Curcumin Plus che hanno, tra le loro proprietà, un forte potere antinfiammatorio. Alcuni studi hanno dimostrato da tempo che la curcumina inibisce la sintesi della COX-2, l’acido arachidonico, da cui serviano i mediatori infiammatori. L’assunzione regolare di Biolife Curcumin, caratterizzato da un’alta biodisponibilità di curcuminoidi, porta alla soppressione dei segnali pro-infiammatori e, quindi, ad un’attenuazione dell’artralgia nella sindrome dell’ATM.

L’attività di citochine e interluchine è fondamentale perchè il sistema immunitario possa agire in maniera efficiente contro le minacce esterne. Purtroppo però sono anche le responsabili del danneggiamento del tessuto connettivo dell’ATM che è ulteriormente peggiorato dalla carenza di vitamine e minerali.

La terapia del disturbo dell’articolazione temporo-mandibolare è multimodale e deve tenere in considerazione il dolore cronico lamentato nella maggior parte dei pazienti, oltre che della perdita di funzionalità. Negli ultimi anni anche la medicina tradizionale e l’odontoiatria fanno ricordo agli integratori alimentari in quanto le molecole di cui si compongono sono degli ottimi coadiuvanti delle terapie farmacologiche e presentano il vantaggio di non creare effetti collateriali di rilievo nella maggior parte dei casi.

Categories: Disturbi dell'ATM, Integratori di vitamina D
0
851
0

Iscriviti alla NEWSLETTER per ricevere le nostre offerte

Internazionale Biolife prende
per mano la tua salute

Indirizzo: Via Fiume, 3 – 74121 Taranto (TA)

Email: info@internazionalebiolife.eu

Informazioni

  • Come ordinare
  • Condizioni legali
  • Modalità di pagamento
  • Condizioni di spedizione
  • Resi e cambi
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Menu

  • Chi siamo
  • Catalogo
  • Contatti

Contatti

Tel: +390992310978

Cell: +393402394021

Copyright ©Internazionale Biolife S.r.l. P.IVA 02920070733 – SU9YNJA – REA TA179430

Pagamenti accettati

  • Cash on Delivery
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.Accetto Non accettoCookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

  • Facebook
  • Scrivici
  • Whatsapp