My Account

Lost Password Register
Biolife Shop
Categorie
  • Bellezza
    • Estetica corpo
    • Estetica viso
      • BIC Biolife Intelligent Cosmetics
      • Linea Botulife
  • Integratori salute
    • Antiaging/Radicali liberi e tossine
    • Antinfiammatori
    • Capelli
    • Coaudiuvanti oncologici
    • Colon e Intestino
    • Ginecologia
      • Fertilità donna
      • Menopausa
    • Longevità
    • Pacchetti risparmio
    • Papilloma virus – HPV
    • Sistema cardiovascolare
      • Circolazione sanguigna
      • Ipercolesterolemia
      • Ipertensione
    • Riequilibrio
    • Sistema nervoso
      • Stress
    • Stanchezza cronica
  • Integratori sportivi
  • Prevenzione
  • Sistema immunitario
  • Controllo del peso
More Categories
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Catalogo
    • Bellezza
    • Integratori
      • Integratori salute
      • Integratori sportivi
      • Prevenzione
      • Sistema immunitario
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Catalogo
    • Bellezza
    • Integratori
      • Integratori salute
      • Integratori sportivi
      • Prevenzione
      • Sistema immunitario
  • Contatti
Home/Malattie autoimmuni/Coadiuvante naturale contro la congiutivite allergica
11 Feb

Coadiuvante naturale contro la congiutivite allergica

  • Posted by Biolifeshop
  • 0 Comment(s)

L’AHCC è una molecola estratta dal fungo shiitake, noto da sempre nelle medicina tradizionale cinese e giapponese e oggi utilizzato anche dalla medicina occidentale come importante coadiuvante di varie terapie. Grazie al suo basso peso molecolare, entra integra nelle cellule ed espleta in toto la sua azione immunomodulante, rendendosi particolarmente utile nei casi di malattia cronica di origine autoimmune, nella terapia dell’HPV, contro i sintomi avversi della chemioterapia e, in generale, per rafforzare le difese immunitarie dei pazienti. Inoltre inibisce le reazioni infiammatorie specifiche ed autoimmuni.

Numerosi studi clinici hanno messo in luce come l’AHCC sia in grado di coordinare la risposta infiammatoria contro agenti patogeni come quelli responsabili della congiuntivite allergica, mantenendo l’omeostasi delle cellule immunitarie attivate.

La congiutivite allergica è un disturbo piuttosto comune della congiuntiva causato da una reazione allergica. Gli allergeni aerei sono tra le sostanze che maggiormente causano questa malattia. I sintomi tipici sono: arrossamento dell’occhio, lacrimazione, gonfiore, secrezioni nasali e stimolo a starnutire. Le terapie sono sintomatiche e consistono nell’applicazione locale di colliri antistaminici e corticosteroidi e lacrime artificiali.

La congiuntiva è la membrana interna della palpebra che, quando si chiude l’occhio, entra a contatto con la sclera dell’occhio ed è ricca di mastociti, cellule del sistema immunitario che liberano istamina, un mediatore chimico infiammatorio, in reazione ad uno stimolo causando l’infiammazione oculare tipica delle allergie. Non tutte le congiuntiviti allergiche sono uguali, talune possono essere più gravi di altre e perdurare più a lungo: la febbre da fieno è stagionale mentre la congiuntivite allergica è annuale, per citare due esempi di congiuntivite tra i più comuni. In primavera si scatena invece la cheratocongiuntivite primaverile che colpisce i ragazzi fino a 20 anni e si caratterizza per sintomi ben precisi quali eczema, asma o manifestazioni cutanee, senza dimenticare la cornea che può subire piccole lacerazioni e fotosensibilità. e talvolta interessa anche la cornea, provocando lo sviluppo di piccole ulcere dolorose e sensibili alla luce solare.

Perchè l’organismo reagisce contro antigeni inoffensivi scatenando importanti allergie? Ciò accade negli organismi il cui sistema immunitario reagisce in maniera anomala verso molecole non patogene ma non si conosce con precisione il motivo.

Oggi la ricerca si sta concentrando su un campo nuovo: la modulazione del sistema immunitario. Si tratta di insegnare alle cellule del sistema immunitario a reagire solo agli agenti patogeni e a non attaccare le strutture proprie dell’organismo nei soggetti autoimmuni. L’AHCC è una delle molecole più promettenti in tal senso perchè agisce da immunomodulatore delle difese immunitarie, contrastando i sintomi derivanti dall’infiammazione causata dalla congiutivite allergica.

 

Fonti

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18791928

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4388943/

https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0308814612014410?via%3Dihub

https://journals.sagepub.com/doi/full/10.1177/1534735419866908

Categories: Malattie autoimmuni
0
519
0

Iscriviti alla NEWSLETTER per ricevere le nostre offerte

Internazionale Biolife prende
per mano la tua salute

Indirizzo: Via Fiume, 3 – 74121 Taranto (TA)

Email: info@internazionalebiolife.eu

Informazioni

  • Come ordinare
  • Condizioni legali
  • Modalità di pagamento
  • Condizioni di spedizione
  • Resi e cambi
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Menu

  • Chi siamo
  • Catalogo
  • Contatti

Contatti

Tel: +390992310978

Cell: +393402394021

Copyright ©Internazionale Biolife S.r.l. P.IVA 02920070733 – SU9YNJA – REA TA179430

Pagamenti accettati

  • Cash on Delivery
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.Accetto Non accettoCookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

  • Facebook
  • Scrivici
  • Whatsapp