My Account

Lost Password Register
Biolife Shop
Categorie
  • Bellezza
    • Estetica corpo
    • Estetica viso
      • BIC Biolife Intelligent Cosmetics
      • Linea Botulife
  • Integratori salute
    • Antiaging/Radicali liberi e tossine
    • Antinfiammatori
    • Capelli
    • Coaudiuvanti oncologici
    • Colon e Intestino
    • Ginecologia
      • Fertilità donna
      • Menopausa
    • Longevità
    • Pacchetti risparmio
    • Papilloma virus – HPV
    • Sistema cardiovascolare
      • Circolazione sanguigna
      • Ipercolesterolemia
      • Ipertensione
    • Riequilibrio
    • Sistema nervoso
      • Stress
    • Stanchezza cronica
  • Integratori sportivi
  • Prevenzione
  • Sistema immunitario
  • Controllo del peso
More Categories
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Catalogo
    • Bellezza
    • Integratori
      • Integratori salute
      • Integratori sportivi
      • Prevenzione
      • Sistema immunitario
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Catalogo
    • Bellezza
    • Integratori
      • Integratori salute
      • Integratori sportivi
      • Prevenzione
      • Sistema immunitario
  • Contatti
Home/Alzheimer/Chia, effetti benefici
20 Ott

Chia, effetti benefici

  • Posted by Biolifeshop
  • 0 Comment(s)

Una delle piante considerate maggiormente benefiche dalla fitoterapia è la Chia, la Salvia hispanica, che cresce spontaneamente in America del sud e dove viene consumata in semi.

La pianta di Chia viene coltivata sia per la produzione di semi interi che di farina (derivata dai semi), per uso alimentare e medicinale. Uno dei suoi componenti più importanti sono i semi ricchi di acidi grassi omega-3, che agiscono come antinfiammatori naturali.

Vediamo nel dettaglio i casi in cui è consigliata l’assunzione di questo alimento.

I benefici della Chia nell’uomo

I benefici della Chia dipendono essenzialmente dalla concentrazione di omega-3 che li rende particolarmente indicati nella protezione dalle malattie cardiovascolari nonché nel miglioramento delle patologie croniche per la loro attività antinfiammatoria.

Nella pianta si concentrano principalmente due acidi grassi utili per la salute: l’acido alfa-linolenico o ALA, e l’Aciro Eicosapentaenoico o EPA, uno dei due omega-3 (l’altro è il DHA) più utili per la nostra salute. La loro funzione è quella di agire sui mediatori dell’infiammazione che vengono ridotti e, di conseguenza, viene ridotto anche l’effetto infiammatorio. La Chia, grazie alla presenza di questi acidi grassi è quindi particolarmente indicata nel trattamento delle malattie croniche.

Attraverso l’assunzione di Chia possiamo trattare :

  • i disturbi infiammatori della pelle. Ci sono diversi disturbi della pelle riconducibili alle infiammazioni croniche e che non si riescono a controllare in alcun modo. La Chia, grazie al suo potere antinfiammatorio, in questi casi può essere utile per tenere sotto controllo i sintomi. La Chia contrasta efficacemente anche gli effetti cutanei delle allergie;
  • i disturbi alle articolazioni. I sintomi dolorosi dell’artrite, patologia caratterizzata da un’infiammazione continua dell’articolazione, possono essere calmati dalla Chia, che diventa un coadiuvante naturale fondamentale per chi soffre di problemi articolari.
  • le patologie cardiovascolari. Tra le patologie che traggono beneficio dall’assunzione della Chia troviamo quelle relative al cuore e ai vasi sanguigni. L’integratore agisce con un effetto vasodilatatore diretto sui vasi sanguigni, e in modo indiretto su tutto il sistema circolatorio. Dilatando i vasi si ottiene un abbassamento della pressione e, di conseguenza, diminuisce la probabilità di infarti e ictus, causati da una pressione troppo elevata. La Chia protegge anche dalle aritmie cardiache.
  • le patologie renali. I benefici sulle patologie renali sono legati direttamente a quelli cardiovascolari. La Chia, infatti, abbassando la pressione sanguigna, abbassa anche la pressione glomerulare, che è una delle cause principali dell’insufficienza renale cronica.
  • le funzioni cognitive. Nelle persone anziane, in cui insorgono problemi di memoria, la Chia migliora le funzioni cognitive, evitando il peggioramento della sintomatologia (che può essere indotta da varie patologie). Inoltre agisce diminuendo l’incidenza di alcune malformazioni cerebrali come l’Alzheimer.

E’ bene puntualizzare che tutte le patologie sopra riportate non vengono curate con la semplice assunzione di Chia, poichè nella maggior parte dei casi si tratta di problemi cronici o degenerativi, quindi non risolvibili  dalla medicina tradizionale. L’integrazione di Chia rappresenta un valido supporto alle terapie mediche.

Visto che la cura definitiva spesso non è disponibile (pensiamo all’artrite o all’insufficienza renale), le terapie mirano a prevenire il dolore e le disfunzioni dell’organo, per migliorare la qualità della vita del paziente. La Chia si sostituisce ai farmaci antinfiammatori, certamente utili ma che presentano tantissime controindicazioni.

E’ possibile utilizzare la Chia come integrazione alimentare: i semi sono ricchi sia di proteine che di minerali, e questo permette a chi ha carenze specifiche, di risolverle o, perlomeno, di tenerle sotto controllo. In particolare, grazie agli amminoacidi essenziali di cui è ricca, a differenza della maggior parte dei vegetali, la Chia può intervenire nei casi di carenze proteiche dovute ad una scarsa assunzione o ad un malassorbimento.

La Chia non ha glutine ed è poco calorica, per questo viene inserita nella formulazione di diete dimagranti e per celiaci, in sostituzione della farina di cereale, molto più ricca di calorire e con indice glicemico più alto.

La Chia è disponibile in diverse formulazioni: si possono infatti trovare gli estratti di Chia in compresse, in semi (che però sono meno digeribili rispetto agli estratti perché le parti esterne del seme impediscono l’assorbimento completo delle molecole attive sul nostro corpo), sotto forma di olio e in barrette snack. La formulazione più adatta va scelta in base al problema specifico.

Controindicazioni dell’assunzione di Chia

La Chia è un alimento particolarmente benefico per il nostro organismo, tuttavia è stata evidenziata una sua interazione negativa con alcuni farmaci, in particolare i fluidificanti del sangue e gli anticoagulanti, necessari in presenza di alcune patologie cardiovascolari. In questi casi, l’assunzione combinata di Chia, vasodilatatore naturale, e dei fluidificanti, può provocare sanguinamento, e va quindi limitata.

Inoltre, è sconsigliata l’assunzione di Chia in gravidanza e allattamento, a causa della mancanza di dati relativi alla sicurezza per la salute dell’embrione e del feto.

 

Valdivia-López MÁ1, Tecante A2, Chia (Salvia hispanica): A Review of Native Mexican Seed and its Nutritional and Functional Properties.

Categories: Alzheimer, Infiammazioni, Malattie cardiovascolari, Ossa, articolazioni, muscoli, Patologie renali
0
449
0

Iscriviti alla NEWSLETTER per ricevere le nostre offerte

Internazionale Biolife prende
per mano la tua salute

Indirizzo: Via Fiume, 3 – 74121 Taranto (TA)

Email: info@internazionalebiolife.eu

Informazioni

  • Come ordinare
  • Condizioni legali
  • Modalità di pagamento
  • Condizioni di spedizione
  • Resi e cambi
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Menu

  • Chi siamo
  • Catalogo
  • Contatti

Contatti

Tel: +390992310978

Cell: +393402394021

Copyright ©Internazionale Biolife S.r.l. P.IVA 02920070733 – SU9YNJA – REA TA179430

Pagamenti accettati

  • Cash on Delivery
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.Accetto Non accettoCookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

  • Facebook
  • Scrivici
  • Whatsapp