My Account

Lost Password Register
Biolife Shop
Categorie
  • Bellezza
    • Estetica corpo
    • Estetica viso
      • BIC Biolife Intelligent Cosmetics
      • Linea Botulife
  • Integratori salute
    • Antiaging/Radicali liberi e tossine
    • Antinfiammatori
    • Capelli
    • Coaudiuvanti oncologici
    • Colon e Intestino
    • Ginecologia
      • Fertilità donna
      • Menopausa
    • Longevità
    • Pacchetti risparmio
    • Papilloma virus – HPV
    • Sistema cardiovascolare
      • Circolazione sanguigna
      • Ipercolesterolemia
      • Ipertensione
    • Riequilibrio
    • Sistema nervoso
      • Stress
    • Stanchezza cronica
  • Integratori sportivi
  • Prevenzione
  • Sistema immunitario
  • Controllo del peso
More Categories
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Catalogo
    • Bellezza
    • Integratori
      • Integratori salute
      • Integratori sportivi
      • Prevenzione
      • Sistema immunitario
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Catalogo
    • Bellezza
    • Integratori
      • Integratori salute
      • Integratori sportivi
      • Prevenzione
      • Sistema immunitario
  • Contatti
Home/AHCC/AHCC e diabete
21 Set

AHCC e diabete

  • Posted by Biolifeshop
  • 0 Comment(s)

Ai giorni nostri una delle malattie che più frequentemente colpisce l’uomo è il diabete, che può essere causato da una predisposizione genetica o dall’eccessivo consumo di zucchieri.

Da quando il Sistema Sanitario Nazionale fornisce l’insulina ai pazienti diabetici,tenere sotto controllo la malattia è diventato meno costoso. La terapia insulinica rimpiazza la carenza di ormone ma è importante ricordare che per il diabete mellito non esiste una cura.

Tuttavia nuove speranze arrivano dalla medicina naturale che di recente ha pubblicato interessanti studi sull’azione di AHCC sul controllo della glicemia nei pazienti diabetici. Il meccanismo d’azione della molecola è attualmente sconosciuto ma la terapia a base di AHCC è un’alternativa all’insulina priva di effetti collaterali.

Come funziona il diabete

Per arrivare a comprendere il funzionamento della molecola di AHCC è opportuno partire analizzando come agisce l’insulina e perchè insorge il diabete.

Il diabete è una malattia acquisita nella quale un organo, il pancreas endocrino, smette di funzionare. La funzione di questa parte del pancreas consiste nella produzione di due ormoni, l’insulina e il glucagone; l’insulina ha un effetto ipoglicemizzante mentre il glucagone è iperglicemizzante.

Mentre quando il pancreas smette di funzionare, la funzione iperglicemizzante del glucagone viene sostituita da altri ormoni, come quelli tiroidei, la funzione dell’insulina di abbassare la glicemia non può essere espletata da altri ormini. In mancanza di insulina, la glicemia potrà solo aumentare.

Quando la glicemia (cioè il glucosio nel sangue) è alta, lo zucchero rimane nel sangue e non entra nelle cellule, alle quali dovrebbe fornire energia. Ciò si traduce in una mancanza di nutrimento per i muscoli che causa debolezza, sintomo caratteristico delle persone affette da diabete.

Per tamponare questa situazione al paziente viene somministrata l’insulina che, entrando nel sangue, svolge la stessa azione di quella prodotta fisiologicamente dal pancreas, generando un abbassamento della glicemia fino al suo assestamento entro i valori normali di riferimento. La somministrazione di insulina, però, comporta dei rischi: se ne viene iniettata un quantitativo troppo elevato c’è il rischio che si manifesti una situazione di ipoglicemia, che porterebbe il paziente allo svenimento poichè lo zucchero, fondamentale per lo svolgimento delle azioni quantidiane, non sarebbe presente in quantitativo sufficiente a nutrire il sistema nervoso.

Cosa fa l’AHCC sul diabete

L’effetto dell’AHCC sul diabete è chiaro: mima l’azione dell’insulina ottenendo una riduzione della glicemia.

Lo studio più importante che attesta i benefici dell’AHCC sui pazienti diabetici è opera di un medico giapponese. Lo studio ha comportato la suddivisione dei pazienti in due gruppi: ad uno è stato somministrato l’AHCC insieme all’insulina, mentre all’altro solo l’insulina.

I risultati sono stati sorprendenti: nei pazienti non trattati con AHCC la glicemia, al di fuori del periodo di copertura, rimaneva più alta rispetto a valori registrati nei pazienti trattati con l’AHCC.

Nel sangue è stato rilevato anche come la molecola facesse diminuire la glicemia nei pazienti che subivano il trattamento rispetto a quelli che non lo avevano subito. La differenza è statisticamente significativa.

Dell’AHCC sono noti e ben documentati i benefici riguardanti la stimolazione del sistema immunitario a supporto delle terapie per il trattamento di patologie diversa dal diabete.

Gli studi sul diabete richiedono invece un approfondimento per comprendere con precisione come la molecola agisce sulla glicemia. Lo studio riportato rappresenta comunque un’importante evidenza scientifica che suggerisce come, negli anni a venire, l’AHCC potrebbe essere considerata una molecola fondamentale anche per la cura di questa patologia.

Ad oggi si può affermare con certezza che l’assunzione di AHCC è positivo per i pazienti diabetici: se infatti, da un lato, riesce ad abbassare la glicemia, come è stato provato dallo studio sopracitato, dall’altro non ha gli effetti collaterali tipici dell’insulina. L’ AHCC non diminuisce il livello di glicemia nel sangue ma controlla la quantità di glucosio presente nel sangue, evitando al paziente il rischio di ipoglicemia.

Lo studio ha permesso di capire che l’AHCC e la glicemia sono correlati dal punto di vista dell’effetto, ma il meccanismo d’azione potrebbe risultare così importante che, teoricamente, è possibile ipotizzare che l’AHCC possa essere un punto di partenza per la ricerca di una cura per il diabete. Per saperlo è necessario aspettare la pubblicazione di altri studi.

 

Clicca qui per acquistare il prodotto

Categories: AHCC, Diabete, Immunostimolante, Micoterapia, Superfood
0
643
0

Iscriviti alla NEWSLETTER per ricevere le nostre offerte

Internazionale Biolife prende
per mano la tua salute

Indirizzo: Via Fiume, 3 – 74121 Taranto (TA)

Email: info@internazionalebiolife.eu

Informazioni

  • Come ordinare
  • Condizioni legali
  • Modalità di pagamento
  • Condizioni di spedizione
  • Resi e cambi
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Menu

  • Chi siamo
  • Catalogo
  • Contatti

Contatti

Tel: +390992310978

Cell: +393402394021

Copyright ©Internazionale Biolife S.r.l. P.IVA 02920070733 – SU9YNJA – REA TA179430

Pagamenti accettati

  • Cash on Delivery
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.Accetto Non accettoCookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

  • Facebook
  • Scrivici
  • Whatsapp