SISTEMA IMMUNITARIO
ULTIMI ARTICOLI
I benefici della curcuma nei pazienti affetti da Pemfigo
Pemfigo è un termine medico che indica una serie di malattie autoimmuni che colpiscono la …
Ultimi studi scientifici sugli effetti della curcumina sull’organismo umano
La curcuma è una spezie contenente degli importanti composti antiossidanti, i curcuminoidi, che le donano …
Vitamina D e melatonina, i benefici di un’assunzione combinata
L’alimentazione è fondamentale per prevenire l’insorgenza delle malattie. Il cibo contiene tutte le sostanze utili …
Integratori alimentari per malattie autoimmuni del tessuto connettivo
Il lupus erimatoso sistemico, la sindrome di Sjorgen, la sclerosi multipla, la sindrome da anticorpi …
Integratore di curcuma per il diabete di tipo 1
Il diabete di tipo 1 è una malattia autoimmune generata dall’insufficiente produzione di insulina da …
Policondrite ricorrente: come sostenere il sistema immunitario
La policondrite ricorrente è una malattia cronica autoimmune tra le più rare, che colpisce prevalentemente …
Dieta e integratori durante la chemioterapia
Fermo restando che la dieta dovrebbe sempre essere prescritta da un medico, a maggior ragione …
Kemolife, integratore coadiuvante delle terapie oncologiche
L’aumento delle patologie oncologiche a causa di fattori ambientali e sociali, impone la ricerca di …
Effetti dell’assunzione abbinata di vitamina D e curcumina
Gli integratori di vitamina D3 e di curcuma sono tra i più acquistati dai consumatori. In …
Funghi medicinali alleati del benessere e della salute
La micoterapia prevede l’uso di estratti in polvere a base di funghi con proprietà medicinali, …
Curcuma in capsule o sciroppo?
La curcumina, principio estratto dalla Curcuma Longa, contiene i curcuminoidi, polifenoli che sono stati oggetto …
Integratori multivitaminici VS integratori monovitaminici
E’ preferibile assumere un integratore multivitaminico o associare più integratori contenenti le singole vitamine? Il mercato …
Miosite autoimmune e medicina naturale
La miosite autoimmune è una malattia reumatica che interessa principalmente i muscoli oppure i muscoli …
Sindrome di Kawasaki: cos’è e come viene trattata in medicina
La sindrome di Kawasaki è una malattia che colpisce neonatie bambini tra gli 1 e …
Biolife Curcumin Plus: integratore di curcumina per il dolore cronico
Si definisce dolore cronico un dolore che persiste per oltre 3 mesi dalla guarigione della …
Coadiuvanti naturali per il trattamento del disturbo dell’ATM
La sindrome dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM), anche chiamata Sindrome di Costen è un disturbo di varia …
Biolife Curcumin Plus, innovativo integratore di curcumina e sulforafano
Gli integratori di curcumina sono tra i più acquistati dai consumatori, infatti ce ne sono …
Integratore di melatonina per potenziare il sistema immunitario
La melatonina è una nota molecola prodotta dall’epifisi (ghiandola pineale) in grado di sincronizzare il …
Rimedio naturale per l’acne giovanile
L’acne è una malattia infiammatoria benigna che colpisce prevalentemente la popolazione giovane, in età adolescenziale. …
Integratore per la modulazione delle citochine immunitarie
Le cellule dei vari organi e apparati che compongono il nostro organismo comunicano tra loro, …
Coadiuvante delle terapie mediche per sindromi neurologiche
Insieme alle patologie dell’apparato cardiovascolare, le sindromi neurologiche e neurodegenerative sono il problema sanitario più …
Coadiuvante naturale contro la congiutivite allergica
L’AHCC è una molecola estratta dal fungo shiitake, noto da sempre nelle medicina tradizionale cinese …
L’AHCC contro l’artrite reattiva causata dalla sindrome di Reiter
La Sindrome di Reiter è una malattia infettiva che crea infiammazione a livello di diversi …
Sulforafano: principali studi scientifici sulle sue proprietà
Il sulforafano è un composto che troviamo in alcuni vegetali come i broccoli, i cavoli …
Leucemia linfatica cronica e integratore di curcumina
La leucemia linfatica cronica (LLC) è una forma di tumore del sangue che colpisce i …
Studi sulla terapia chelante nella sclerosi multipla
Alcune delle più comuni malattie neurologiche come la sclerosi multipla, la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) …
AHCC nel trattamento sintomatico del morbo celiaco
La celiachia è una malattia della quale, fino a pochi anni fa, si parlava poco. …
Assumere vitamina D può prevenire l’insorgenza di malattie croniche extrascheletriche?
L’assunzione di un buon integratore di vitamina D è utile per migliorare il funzionamento del …
Epilessia e assunzione di vitamina D
L’epilessia è una malattia neurologica che porta il soggetto ad avere scariche elettriche improvvise che …
Ridurre lo stress ambientale in modo naturale
Lo stress è un fenomeno oramai conosciuto e misurabile in base ad alcuni parametri fisiologici …